Tyan: nuovi progetti per il futuro

Tyan: nuovi progetti per il futuro

Continua il focus di Tyan verso i sistemi biprocessore, con attenzione anche al mercato Pentium 4

di pubblicata il , alle 20:08 nel canale Schede Madri e chipset
 
Tyan è uno dei più importanti produttori di schede madri, specializzato in modo particolare nel settore delle schede madri per Workstation e server. Nella giornata di oggi ho avuto l'opportunità di incontrare, nei padiglioni dello SMAU, Werner Paulus e Joe James, manager Tyan per il mercato europeo.

I piani futuri di Tyan per i prossimi mesi sono molto chiari: continuare la promozione della propria piattaforma dual Socket A, utilizzando entro alcune settimane il nuovo chipset AMD-760MPX che permetterà di utilizzare tradizionali memorie DDR Unbuffered, al posto di quelle ECC Registered richieste dai sistemi basati su chipset AMD-760MP.
L'interesse per la piattaforma Socket A singolo processore è abbastanza limitato, in quanto Tyan ritiene che la propria forza di mercato stia più in sistemi di fascia medio alta che nel mercato desktop.

C'è notevole interesse, da parte di Tyan, anche per il mercato delle schede madri Pentium 4: nelle prossime settimane saranno presentate soluzioni Socket 478 basate sia su chipset Intel i845, sia su chipset Via P4X266. E' in quest'ultima soluzione che Tyan concentra buona parte delle proprie aspettative, in quanto il chipset Via viene riconosciuto come un ottimo compromesso tra prezzo e prestazioni, soprattutto osservando i benchmark preliminari della soluzione basata su chipset i845.

Ovviamente, rimane molto forte il focus verso il tradizionale mercato di Tyan, quello delle schede madri biprocessore e quadriprocessore: rimangono sempre disponibili, infatti, soluzioni biprocessore per cpu Pentium 4 Xeon e quadriprocessore per cpu Intel Pentium III Xeon.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^