Schede madri Socket T posticipate a giugno

I produttori taiwanesi di schede madri renderanno disponibili le nuove piattaforme verso l'inizio dell'estate. VIA e SiS avranno modo di recuperare terreno su Intel
di Andrea Bai pubblicata il 29 Marzo 2004, alle 14:47 nel canale Schede Madri e chipsetIntel
Nonostante l'apparizione al CeBIT di Hannover di numerose schede madri con supporto a processori LGA775 Socket T, fonti vicine ai produttori taiwanesi di PC hanno dichiarato che le nuove piattaforme saranno disponibili più verso il mese di Giugno rispetto a quanto originariamente previsto per il mese di Maggio.
Anche Intel pare propensa a posticipare le consegne dei processori LGA775 ai canali di distribuzione al mese di Luglio, rispetto alle iniziali previsioni per il mese di Giugno.
Il ritardo è da intendersi come una mossa per prendere tempo per la migrazione dai 0.13 micron ai 90 nanometri e per essere in linea con i piani della compagnia Californiana per l'introduzione del nuovo model number per i processori alla fine del secondo trimestre.
Il ritardo colpirà anche le consegne delle schede madri con chipset Grantsdale 915 e con supporto ai processori LGA775. Questo permetterà a produttori taiwaenesi come VIA e SiS di riuscire a recuperare le distanze su Intel e proporre soluzioni confrontabili con Grantsdale.
Fonte: Digitimes
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBTX?
Ma le nuove sc saranno già in formato BTX o ancora in quello ATX????Ma possibile che intel debba sempre frenare il progresso?
mavà......ste castronerie chissà perchè nn vengono mai fuori quando si parla dei posticipi del 939 ......quindi , lasciamo perdere che è meglio.
Intel ha i ritardi!
ahah vero
Scusate, ho mangiato pesante.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".