Schede madri Asus e compatibilità con le soluzioni AMD Bulldozer

Asus pubblica una lista di schede madri compatibili con le future soluzioni Bulldozer; quello non specificato è che sia indispensabile comunque avere socket AM3+ onboard
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Marzo 2011, alle 09:38 nel canale Schede Madri e chipsetASUSAMD
Nella giornata di ieri Asus ha rilasciato un comunicato stampa con il quale l'azienda taiwanese comunica di essere la prima a fornire compatibilità con le future CPU AMD socket AM3+, basate quindi su architettura Bulldozer, con proprie schede madri già presenti sul mercato. Di seguito la lista delle schede madri Asus che sarebbero compatibili con le CPU socket AM3+, compresa la versione del bios che implementerebbe questa funzionalità.
Scheda |
Chipset | Versione bios |
Crosshair IV Extreme | AMD 890FX/SB850 | 3012 |
Crosshair IV Formula | AMD 890FX/SB850 | 3012 |
M4A89TD PRO/USB3 | AMD 890FX/SB850 | 3012 |
M4A89TD PRO | AMD 890FX/SB850 | 3012 |
M4A89GTD PRO/USB3 | AMD 890GX/SB850 | 3012 |
M4A89GTD PRO | AMD 890GX/SB850 | 3012 |
Così indicata, questa informazione implicherebbe la possibilità di aggiornamento alle future CPU Bulldozer per i possessori di queste schede madri Asus, semplicemente procedendo con un aggiornamento del bios alla revision adeguata. La realtà dei fatti, stando a quanto conosciamo sino ad ora delle soluzioni AMD socket AM3+, non è propriamente questa.
Il socket AM3+ introduce un nuovo pin di contatto rispetto a quello socket AM3; questo rende meccanicamente incompatibili i processori AM3+ con le piattaforme socket AM3 in commercio mentre permette l'utilizzo di processori socket AM3 in schede madri dotate di socket AM3+.
Asus non specifica ma riteniamo che nelle schede madri sopra indicate sia stato utilizzato, benché non indicato esplicitamente, un socket AM3+ e non uno socket AM3, quantomeno nelle ultime revision di schede che sono state introdotte sul mercato. In genere il socket AM3+ viene colorato di nero così da meglio distinguerlo da quello socket AM3, di colore bianco, ma la colorazione è solo una caratterizzazione estetica scelta dal produttore della scheda madre e non un vincolo diretto.
Asus stessa fornisce una lista di nuove schede madri, chiaramente indicate come dotate di socket AM3+, che verranno prossimamente rese disponibili sul mercato:
Upcoming ASUS M5A Series models (AM3+ socket with AMD 8-series chipsets):
Model | Chipset |
M5A88-V EVO | AMD 880G |
M5A88-M EVO | AMD 880G |
M5A88-M | AMD 880G |
M5A87 | AMD 870G |
M5A78L | AMD 760G |
M5A78L LE | AMD 760G |
M5A78L-M/USB3 | AMD 760G |
M5A78L-M PLUS | AMD 760G |
M5A78L-M LE | AMD 760G |
M5A78L-M LX | AMD 760G |
Asus, quindi, conferma come sia possibile abbinare processori della famiglia Bulldozer a schede madri basate su chipset AMD della serie 800 e 700, a condizione che il socket utilizzato sia quello AM3+. AMD ha in previsione il debutto di una nuova serie di chipset, appartenenti alla famiglia 900, specificamente sviluppati per l'abbinamento con socket AM3+ ma prima di vedere queste soluzioni in commercio sarà necessario attendere ancora del tempo in quanto il debutto è previsto in concomitanza con la presentazione delle prime soluzioni Bulldozer.
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1) Procio AM3 su mobo AM3+ ok
2) Procio AM3+ su mobo AM3 no
3) D'ora in poi le mobo AM3 le vendiamo già con socket AM3+, così, su queste, con aggionamento bios ci sarà retrocompatibilità.
Io avrei preferito la 2), ma già la 1) e la 3) son meglio di niente e non costringono a buttare tutto per un aggiornamento!
Da un mesetto ho preso una Crosshair IV quindi dovrei avere questa opzione di upgrade: tocca vedere se vale la pena sfruttarla o cambiare mb+cpu al prossimo giro.
Certo a sto' punto voglio vedere la piedinatura delle cpu Zambezi
1) Procio AM3 su mobo AM3+ ok
2) Procio AM3+ su mobo AM3 no
3) D'ora in poi le mobo AM3 le vendiamo già con socket AM3+, così, su queste, con aggionamento bios ci sarà retrocompatibilità.
Io avrei preferito la 2), ma già la 1) e la 3) son meglio di niente e non costringono a buttare tutto per un aggiornamento!
Nel comunicato stampa di Asus c'è scritto la 2):
"Current owners of an AM3-based board* will make their AMD 8-Series motherboards compatible with the latest AM3+ CPUs with a simple BIOS** update from the official ASUS website"
Poi sotto c'è scritto che realizzeranno Mb con socket Am3+ ed i vecchi chipset.
L'upgrade della CPU può venir fatta in un secondo momento.
Certo avere la piena compatibilità sarebbe stato magnifico, ma almeno non c'è la babilonia di socket come nel mondo Intel.
Da quello che ho capito non è proprio così, in realtà le ultime schede madri vendute come AM3 erano in realtà AM3+
Asus non specifica ma riteniamo che nelle schede madri sopra indicate sia stato utilizzato, benché non indicato esplicitamente, un socket AM3+ e non uno socket AM3, quantomeno nelle ultime revision di schede che sono state introdotte sul mercato. In genere il socket AM3+ viene colorato di nero così da meglio distinguerlo da quello socket AM3, di colore bianco, ma la colorazione è solo una caratterizzazione estetica scelta dal produttore della scheda madre e non un vincolo diretto.
in special modo alla riga
Poi se ho capito male e posso mettere un buldozzer sulla mia 890Gx meglio!
Amd ha sempre dichiarato che BD non è compatibile con am3.
bah il mistero si infittisce...
Amd ha sempre dichiarato che BD non è compatibile con am3.
bah il mistero si infittisce...
quelle della seconda tabella sono am3+ ed usciranno a breve le altre della prima tabella ci sono già e sono compatibili con le future am3+ forse pechè montano il socket am3+ questo implicherebbe il poter usare am3 su am3+...oppure e non è da sottovalutare questo aspetto, indica pochissimi miglioramenti in bulldozer...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".