Roadmap chipset VIA

Grande attenzione alla memoria DDR PC2700 nei prossimi chipset VIA per cpu Pentium 4 e Athlon
di Paolo Corsini pubblicata il 02 Gennaio 2002, alle 18:11 nel canale Schede Madri e chipsetLa roadmap VIA per i chipset dell'anno 2002, Socket A e Socket 478, è particolarmente ricca di prodotti interessante:
Socket A
- Il chipset KT333 verrà presentato ufficialmente nel primo trimestre 2002; rispetto al chipset KT266A, attualmente in commercio, il KT333 introdurrà pieno supporto alla memoria DDR PC2700, operante alla frequenza di clock di 166 Mhz.
- Il chipset KT333A, come il nome facilmente suggerisce, sarà un'evoluzione del modello KT333, dal quale si differenzierà per l'introduzione del supporto AGP 8x e per l'utilizzo del nuovo bus V-Link a 533 Mbytes al seocndo di banda, per connettere north e south bridge tra di loro.
- Sempre nel secondo trimestre dell'anno verrà introdotto il chipset KM333, evoluzione per il mercato notebook del chipset KT333 dotato di sottosistema video integrato on board, basato sul core grafico Zoetrope
- Nel terzo trimestre VIA introdurrà il nuovo chipset K8HTB, per processori AMD Hammer a 64bit. Al momento non sono disponibili molte informazioni su questa soluzione, se non il supporto all'AGP 8x e il bus V-link a 533 Mbytes al secondo.
Pentium 4
- Nel primo trimestre dell'anno 2002 VIA introdurrà il chipset P4X333; evoluzione del chipset P4X266A, questa nuova soluzione implementerà AGP 8x, Bus V-Link a 533 Mbytes al secondo, supporto alla memoria DDR PC2700 e alla frequenza di bus di 133 Mhz (pari a 533 Mhz effettivi per via dell'architettura Quad Pumped Bus del Pentium 4)
- Nel secondo trimestre dell'anno verrà introdotta la versione P4M333, versione per il mercato dei notebook dotata di sottosistema video integrato on board, basato sul Core grafico Zoetrope
- Sempre nel secondo trimestre dell'anno VIA introdurrà il nuovo chipset P4X600, con supporto ufficiale alla nuova architettura delle memorie QBM SDRAM, con bandwidth della memoria pari ad un massimo teorico di 5,4 Gbytes al secondo. Le restanti caratteristiche tecniche resterananno invariate rispetto al chipset P4X333
Fonte: xbitlabs.com.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa che serial ATA... voglio lo SCSI a basso prezzo, l'EIDE è uno schifo e non va una s**a!
Cque il KT266A è un signor chipset, altro che problemi..., me ne ha dati il triplo l'i815B che tuttora uso e continua imperterrito a farmi casini con l'ACPI e l'EIDE.
dove sono finiti i 7 commenti prima del mio?!?!?
ciao ciao
winner
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".