Radeon 9100 IGP anche per Gigabyte

Il produttore taiwanese rafforza la propria partnership con ATI, usandone il più recente chipset integrato in una nuova scheda madre Pentium 4
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Dicembre 2003, alle 10:12 nel canale Schede Madri e chipsetATIGigabyteRadeonAMD
A inizio Novembre Gigabyte ha annunciato la produzione di una nuova gamma di schede video basate su chip nVidia, dopo essere stata per i due anni precedenti il più importante partner produttivo di ATI.
Ora Gigabyte introduce ufficialmente una nuova scheda madre Socket 478, modello P4 Titan 8TRS300M per processori Intel Pentium 4: è basata su chipset ATI Radeon 9100 IGP, soluzione dotata di chip video integrato on board.
Il sottosistema video altro non è che un modello Radeon 9200, capace quindi di fornire prestazioni velocistiche discrete sino a risoluzioni medie, soprattutto non con giochi di ultimissima generazione. Il chipset è dotato di controller memoria Dual DDR400, con supporto alla frequenza di bus Quad Pumped di 800 Mhz.
La scheda è in formato Micro-ATX, scelta abbastanza scontata considerando che la destinazione d'impiego tipica di queste soluzioni è quella in PC OEM di ridotte dimensioni complessive.
La disponibilità di questa nuova scheda non è stata ancora ufficialmente comunicata ma è prevedibile che apparirà in commercio a partire da Gennaio 2004.
Fonte: xbitlabs.com.
Ora Gigabyte introduce ufficialmente una nuova scheda madre Socket 478, modello P4 Titan 8TRS300M per processori Intel Pentium 4: è basata su chipset ATI Radeon 9100 IGP, soluzione dotata di chip video integrato on board.
Il sottosistema video altro non è che un modello Radeon 9200, capace quindi di fornire prestazioni velocistiche discrete sino a risoluzioni medie, soprattutto non con giochi di ultimissima generazione. Il chipset è dotato di controller memoria Dual DDR400, con supporto alla frequenza di bus Quad Pumped di 800 Mhz.
La scheda è in formato Micro-ATX, scelta abbastanza scontata considerando che la destinazione d'impiego tipica di queste soluzioni è quella in PC OEM di ridotte dimensioni complessive.
La disponibilità di questa nuova scheda non è stata ancora ufficialmente comunicata ma è prevedibile che apparirà in commercio a partire da Gennaio 2004.
Fonte: xbitlabs.com.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome chip integrato non è male.....
Concordo ...... io mi sono appena assemblato un PC con Asus P4R800-VM (Radeon 9100 IGP) e devo dire che è davvero valido. Riesco persino a giocare in modo decente alle risoluzione medie che peraltro per me vanno benissimo considerando che ho un monitor TFT da 15 pollici.
Unico neo non riesco a farla andare in dual channel DDR400 ......... per colpa dei due banchi da 256 MB Elixir che fanno pena!!!
Gio&Gio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".