Quad Band Memory (QBM)

Quad Band Memory (QBM)

L'introduzione di sistemi basati sulla nuova tecnologia Quad Band Memory (QBM) si fa più vicina rispetto alle iniziali previsioni

di pubblicata il , alle 09:49 nel canale Schede Madri e chipset
 
Lo sviluppo tecnologico, nel settore delle memorie di sistema, è sempre continuo: kentron ha annunciato che sistemi basati sulla tecnologia Quad Band Memory (QBM) verranno commercializzati tra il secondo e il terzo trimestre di quest'anno, in aticipo rispetto alle iniziali previsioni degli analisti.

La tecnologia Quad Band Memory (QBM) permette un raddoppio della bandwidth della memoria di sistema, utilizzando moduli DDR, grazie ad uno schema che, in estrema sintesi, applica un raddoppio di frequenza ai moduli memoria. Questo permetterà di ottenere bandwidth complessive pari a 3,2 Gbytes al secondo utilizzando moduli memoria PC1600 (frequenza effettiva pari a 400 Mhz), oppure di 4,2 Gbytes al secondo utilizzando memorie PC2100 (frequenza effettiva pari a 533 Mhz)

Ulteriori informazioni sono disponibili in queste due news pubblicate in precedenza su Hardware Upgrade:
- Memorie QBM: DDR x 2
- Memorie DDR QBM

Fonte: siliconstrategies.com.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
COLLA25 Gennaio 2002, 09:45 #1
Non ci sto piu' dietro a tutto questo avanzare tecnologico ,sto diventando vecchio(21 anni)
kronos200025 Gennaio 2002, 09:51 #2
Con le QBM i vecchi slot per le DIMM non vanno più bene. Occorrerà cambiare schede madri!
geng@25 Gennaio 2002, 09:58 #3
cheppalle!!!
Il prox pc no ma quello dopo sarà un mac...
Pino Catapano25 Gennaio 2002, 09:58 #4
Beh...era ora su...la mia scheda effettivamente é già vecchiotta!! L'ho presa un mese fà eh!!!! Ha già le ragnatele....
Dave3D25 Gennaio 2002, 11:03 #5
Originariamente inviato da Pino Catapano
[B]Beh...era ora su...la mia scheda effettivamente é già vecchiotta!! L'ho presa un mese fà eh!!!! Ha già le ragnatele....



drupix25 Gennaio 2002, 13:52 #6
Ragazzi, ma mica siete obbligati a comperare nuova scheda madre. Ma che discorsi sono? Ma ne avete veramente bisogno? cioe', vi divertite ad aggiornare il computer od ad usarlo?
IO se ho veramente bisogno di un computer od un aggiornamento nuovo lo faccio ma mica sono costretto a farlo solo perche' esce qualcosa di nuovo!
Che discorsi sono ....Prendo un MAC!!! Se si afferma una cosa del genere, in un contesto come questo, (non parlo dunque di utilizzo della macchina) allora sarebbe come a dire prendo un MAC perche' prima che ci fanno degli aggiornamenti passa un sacco di tempo..bhe e allora sarebbe come dire che preferisco lavorare con qualcosa di vecchio solo perche' se esce qualcosa di nuovo "sono costretto" a comperarlo.
Il fatto che escanoi dei prodotti migliori e' un bene collettivo dato che nel caso dovessi comperare qualcosa mi ritroverei a scegliere tra prodotti recenti; Io compro un computer per l'utilizzo che ne devo fare!
Se esce il modello nuovo non mi faccio condizionare se il mio "vecchio" computer soddisfa il lavoro per il quale e' stato comperato.

Comunque, questa e' la mia personale opinione.....Se poi uno si diverte, o brama, l'ultimo modello per potersi vantare con qualcuno allora e' un discorso diverso
romeop25 Gennaio 2002, 14:43 #7
completamente d'accordo con drupix
TuZhao25 Gennaio 2002, 15:31 #8
Pure io d'accordo; in effetti però i Mac vecchi "tengono" di più... io ho un G3 300 (clock che può sembrare ridicolo paragonato ai PC), ma ci si lavora egregiamente con Photoshop, InDesign etc.
Elmaxim25 Gennaio 2002, 15:33 #9
Sono daccordissiomo, ho un P100 dal 96 e faccio un bel po' di cose!!
etekno25 Gennaio 2002, 16:20 #10
Beh il pc100 sì che è vecchiotto, però uno che mi dice che appena esce la geffo4 vende la geffo3 xkè è vecchia quello sì che è una stronzata!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^