Primi chipset SiS prodotti da UMC

Primi chipset SiS prodotti da UMC

La collaborazione tra SiS e UMC ha iniziato a dare i primi frutti

di pubblicata il , alle 16:41 nel canale Schede Madri e chipset
 

Secondo quanto riportato dal sito Xbitlabs, la prima serie di chipset SiS prodotti da UMC è stata completata la scorsa settimana, un poco in anticipo di quanto previsto, ma comunque troppo tardi per essere commercializzata velocemente durante il periodo natalizio. Per di più i giornali taiwanesi affermano che la qualità dei chipset SiS prodotti da UMC non è così alta come quella dei chipset prodotti autonomamente da SiS.

Solitamente i produttori Taiwanesi di chipset come VIA e SiS riescono ad ottenere vendite particolarmente significative nei mesi di Ottobre, Novembre e Gennaio, quando la domanda per i PC presso gli assemblatori, in corrispondenza delle feste natalizie, è particolatmente elevata. Ora come ora, quindi, specialmente nel mese di Febbraio, la domanda è molto bassa e sarà difficile per SiS svuotare i propri magazzini.

La buona notizia è rappresentata dal fatto che la collaborazione tra SiS e UMC potrà portare sul mercato molti più prodotti, mettendo SiS, potenzialmente, in condizione di occupare una più larga fetta di mercato.

Fonte: Xbitlabs

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cionci12 Febbraio 2003, 19:20 #1
Ed UMC come al solito ha problemi di qualità con il processo produttivo
codroipo12 Febbraio 2003, 20:01 #2
questo dovrebbe spiegare il ritardo del 746fx?
YellowT12 Febbraio 2003, 21:14 #3
che svantaggi porterebbe una qualità bassa del chip? Stabilità? difficoltà a salire in frequenza?
Sis ha sempre fatto otiimi chip, sarebbe un peccato che si rovinasse la reputazione per fab scadenti
Blaze12 Febbraio 2003, 21:29 #4
Se quelli fatti da Umc sono di qualità + bassa, allora tanto vale che Sis continui a farseli in casa .

Byezz

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^