NVIDIA SLI sarà presente anche sulle prossime schede madri AMD

NVIDIA SLI sarà presente anche sulle prossime schede madri AMD

NVIDIA annucia che SLI sarà supportato anche sulle piattaforme AMD di nuova generazione

di pubblicata il , alle 15:35 nel canale Schede Madri e chipset
NVIDIAAMD
 
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
calabar29 Aprile 2011, 20:59 #11
Pare il sistema funzioni senza nf200 e con codice di licenza nel bios.
E purtroppo, royality da pagare a Nvidia... quindi schede madri più costose.
Spero facciano le versioni non certificate a minor prezzo.
poaret29 Aprile 2011, 22:32 #12
Diciamo pure che anche AMD ha permesso lo SLI sulle proprie schede a vantaggio di tutti :AMD che pur accettando la concorrenza in casa venderà i propri sistemi agli appassionati della casa verde,NVidia che potrà acquisire clienti prima obbligatoriamente AMD,Noi utenti che adesso possiamo scegliere liberamente quale scheda grafica acquistare senza dovere fare scelte a priori,INTEL che...no,mi sa che intel non sarà felice di questa storia.Gran cosa anche per i benchmark
Fabryce30 Aprile 2011, 11:23 #13
ottima mossa direi...

porterà piu vantaggi che svantaggi ad AMD
ThereThere30 Aprile 2011, 12:38 #14
Sono molto contento di questa mossa, migliora le possibilità di scelta per tutti a seconda delle proprie esigenze.
Tra l'altro nvidia nel comunicato sostiene che le nuove cpu AMD saranno nuovamente competitive, per cui credo che ci siano tutti i presupposti per uno scontro alla pari con Intel.

Personalmente un sistema SLI mi ha sempre fatto gola, adesso potrò orientarmi verso Intel o AMD in maniera indipendente, solamente guidato dal rapporto prezzo/prestazioni delle loro cpu.
Bomberman30 Aprile 2011, 19:33 #15
Originariamente inviato da: LurenZ87
beh pure se Bulldozer va di meno di Ivy bridge poco male, perchè Intel nel giro di un paio di anni tirerà fuori minimo altri due socket, mentre con l' AM3+ si sta buoni per parecchio di più e con anche il supporto per i vecchi socket e quindi le vecchie cpu...


ma che dici? l'1155 ce lo portiamo dietro minimo per 2 anni
MaXcore01 Maggio 2011, 19:39 #16
ottimo, da vedere comunque come va, altrimenti 1366 bello stretto
LurenZ8701 Maggio 2011, 20:26 #17
Originariamente inviato da: Bomberman
ma che dici? l'1155 ce lo portiamo dietro minimo per 2 anni


guarda quanto tempo è durato il 775 o quanto tempo è che gira l' AM3 inoltre la retrocompatibilità dei socket è una cosa che Intel si sogna

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^