NVIDIA aggiunge una variante di Ion, manca il supporto DX10

La società americana estende la propria offerta Ion con un modello destinato alla fascia bassa del mercato, con supporto DirectX 9 e non 10
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 06 Agosto 2009, alle 11:09 nel canale Schede Madri e chipsetNVIDIA
Che NVIDIA stia lavorando per poter lanciare quanto prima sul mercato una nuova revisione di Ion, è cosa quasi certa, ma non rappresenta il tema di questa notizia. Come segnalato da Fudzilla, gli ultimi driver NVIDIA includono all'interno del file di configurazione importanti informazioni circa il supporto di un chip grafico al momento mai sentito. Queste le linee di codice presenti nel file NV_DISP.INF:
NVIDIA_DEV.0874.01 = "NVIDIA ION"
NVIDIA_DEV.0876.01 = "NVIDIA ION "
NVIDIA_DEV.087A.01 = "NVIDIA Quadro FX 470"
NVIDIA_DEV.087D.01 = "NVIDIA ION "
NVIDIA_DEV.087E.01 = "NVIDIA ION LE"
NVIDIA_DEV.087F.01 = "NVIDIA ION LE "
Le ultime due voci parlano di NVIDIA ION LE, versione mai sentita prima d'ora. Come in precedenza il suffisso LE, già usato in passato su alcuni modelli di schede video, identifica la versione per il mercato entry-level. Secondo quanto affermato da Igor Stanek, product PR Manager EMEA per ION e i prodotti notebook "ION LE is SKU of the ION GPU that is identical to ION, except it only supports DX9. This product is designed specifically for Windows XP on Netbooks and Nettops and we are going to offer LE SKU just for OEM market."
La nuova versione, secondo le prime ipotesi, potrebbe rappresentare una interessante versione per gli OEM, soprattutto considerando le nuove modalità con cui Microsoft rilascerà Windows XP: sistemi con supporto DirectX 9 e non 10 pagheranno meno, con ovvi benefici sul prezzo finale. Per il momento quindi, niente di nuovo dal punto di vista tecnologico, ma solo un'ottimizzazione votata al mercato dei volumi.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoScelta assolutamente improduttiva secondo me.
in questo modo riescono imho a tenere i consumi molto piu bassi
ha ragione Crisa fare un chip grafico dx10 è inutile visto anche che l'interfaccia grafica di win7 gira in dx9 inoltre a parte i videogiocatori a chi interessano le dx10? .. cosa ben diversa è l'accellerazione in hw dei filmati hd ... quella si che è importante .. ho un wind u100 e vi posso dire che è la cosa più comoda del mondo andare da un amico collegarlo la volo ad una tv hd e vedersi un bel film (.mkv) senza troppi sbattimenti .. ringranziando sempre la MSI per aver messo a disposizione la funzione di oc dell'atom altrimenti i filmati in 720p me li scordavo!
Visto che c'erano potevano farne una DX6...
Spero che il tuo commento è volutamente ironico. Un mucchio di inesattezze di fila così ampio nn lo vedevo da tempo.
No grazie...
Tanto + che i decodificatori video accelerati via HW sono proprietari e inclusi nei software.
Se ci venisse a costare 50€ in meno sarebbe una gran cosa, ma ne dubito.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".