Nuove indiscrezioni sulle future CPU Intel della famiglia Broadwell

Nuove indiscrezioni sulle future CPU Intel della famiglia Broadwell

Il passaggio ai chipset della serie 9 richiederà un cambio nelle linee di alimentazione della CPU a livello di scheda madre. Sembra quindi venir meno la compatibilità con i processori Haswell in commercio, anche a parità di socket

di pubblicata il , alle 15:31 nel canale Schede Madri e chipset
Intel
 
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
calabar27 Agosto 2013, 17:10 #11
Semplicemente hanno problemi con il processo produttivo, ormai il passaggio è diventato costosissimo e nonostante i miliardi investiti, si va più lenti. Il processo Intel è vicino al suo limite, mentre gli altri stanno investendo in FD-SOI, che si adatta molto meglio alla miniaturizzazione.

Se non sbaglio ne avevamo già discusso.
dobermann7727 Agosto 2013, 17:15 #12
Originariamente inviato da: calabar
Semplicemente hanno problemi con il processo produttivo.


Io pero' a questo punto continuo a trovare piu' semplice "sta aspettando AMD".

Non so se ne avevamo gia' discusso,
ma ho scoperto ora che i 14 nm usciranno con regolarita' il prossimo anno nella fascia piu' bassa, quindi parlare di problemi mi sembra piu' complicato,
preferisco la mia spiegazione.
Ognuno puo' scegliere la spiegazione che preferisce.
Sste27 Agosto 2013, 17:43 #13
Così ci sarà ancor più confusione con i nomi di cpu e mb
AceGranger27 Agosto 2013, 18:03 #14
Originariamente inviato da: calabar
@dobermann77
Intel ha rallentato con i processi produttivi, altrimenti Haswell Refresh non l'avremo visto sicuramente.
I processori a 14 nm li vedremo con buona probabilità nel 2015, a parte nel segmento "piccolo e a basso consumo" dove potremo vedere qualcosa a fine 2014.


piccolo non mi sembra proprio

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/in...bile_47964.html

l'architettura Broadwell verrà introdotta sulle piattaforme mobile,

U (per sistemi Ultrabook)
Y (per soluzioni Tablet)
H (per sistemi desktop replacement e desktop all-in-one)
QM/XM (per i notebook mainstream)

piu tutto il mercato Xeon 1150.

praticamente faranno debuttare Broadwell nei mercati in cui vendono i PC e sono previste crescite, mentre aspetteranno in tutte quelle fasce che stanno perdendo % a vagonate come le CPU desktop consumer.
calabar27 Agosto 2013, 18:18 #15
@dobermann77
Certo, uno può pensare quel che vuole, ma in questo caso ci sono elementi più che validi che mostrano come Intel abbia difficoltà con i nuovo processi produttivi, elementi sia tecnici (la difficoltà a scalare del processo Bulk), sia di mercato (il ritardo annunciato, il refresh di haswell, gli investimenti abnormi fatti negli impianti, ...).
Io mi ero documentato un po' sulla questione qualche tempo fa, e per questo sto scrivendo quel che hai letto.

Il problema pare amplificarsi per i processi successivi, e questo potrebbe portare ad un ulteriore ritardo in futuro.
Ora come ora il ritardo è di due/tre trimestri (i 22nm sono usciti ad Aprile 2012), con i 14nm si inizia a fine 2014.

@AceGranger
Probabilmente ricordo male allora, o quella roadmap è stata aggiornata. Avevo letto che anche le proposte notebook di fascia alta sarebbero uscite nel 2015, e anche gli xeon.
dobermann7727 Agosto 2013, 18:26 #16
Originariamente inviato da: calabar
Io mi ero documentato un po' sulla questione qualche tempo fa,


Anche io mi documento sempre, con regolarita'.
Difficoltà a scalare dei processi Bulk? So che sono gia' praticamente pronti coi 10nm...
(c'era una news di hwupgrade di qualche tempo fa).
Sugli ulteriori rallentamenti in futuro, anche io li ritengo possibilissimi, e li spiego esattamente come ho fatto adesso:
Se non esce nessun nuovo prodotto di fascia medioalta AMD,
dubito che Skylake lo vedremo nel 2015.

Buona serata.
calabar27 Agosto 2013, 18:36 #17
A quanto pare però non ti eri documentato su questa specifica situazione.
Fai una ricerchina sui problemi dei 14nm Intel e su FD-SOI, dovresti trovare abbastanza materiale per farti un'idea del problema.
Comincia da questo articoletto, che introduce l'argomento.
dobermann7727 Agosto 2013, 18:59 #18
Originariamente inviato da: calabar
A quanto pare però non ti eri documentato su questa specifica situazione.


Al contrario! E' proprio perché mi ero documentato,
leggendo di problemi ovunque, che ritenevo veri i problemi sui 14nm!
Ora che pero' li vedo in produzione, cambia tutto!

Io vedo "Intel è piena di problemi" allo stesso modo di "M$ è piena di problemi".
Se cerchi, lo trovi ovunque. Nella pratica, MAH!

Fino a poco fa, la tua fonte diceva 20 nm il prossimo anno per AMD...
AceGranger27 Agosto 2013, 19:06 #19
Originariamente inviato da: calabar


@AceGranger
Probabilmente ricordo male allora, o quella roadmap è stata aggiornata. Avevo letto che anche le proposte notebook di fascia alta sarebbero uscite nel 2015, e anche gli xeon.


le ultime che ho visto sono queste

29 Luglio http://www.techpowerup.com/187987/i...in-2h-2014.html
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)

22 Luglio http://www.pcworld.com/article/2044...alxeda-amd.html
Link ad immagine (click per visualizzarla)
PaulGuru27 Agosto 2013, 19:06 #20
E intanto AMD non fa nulla, i processori per utenti in prima linea e gli FX in un futuro approssimato del 2014 con calma e senza fretta, senza contare la loro ultima pazzia di mettere il 9590 a 800€.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^