Niente supporto Crossfire per i chipset serie 965

La prossima generazione di soluzioni chipset per processori Intel Conroe non supporterà le configurazioni multi GPU di ATI
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Giugno 2006, alle 10:27 nel canale Schede Madri e chipsetATIIntel
Stando alle informazioni pubblicate dal sito Dailytech, la prossima generazione di chipset Intel per segmento medio alto del mercato, noti con il nome in codice di Broadwater e con la sigla 965, non integreranno supporto alla tecnologia Crossfire.
Questi chipset, pertanto, non potranno essere utilizzati per costruire configurazioni con due schede video ATI della serie Radeon operanti in parallelo tra di loro.
Nella gamma di chipset Intel questa funzionalità è prevista per la soluzione 975x; in alternativa è possibile utilizzare chipset ATI per processori Intel, con il modello RD600 che si appresta a diventare la soluzione di riferimento nel segmento di fascia alta di mercato in abbinamento alle cpu Conroe.
Se confermato, il mancato supporto Crossfire da parte dei chipset Intel serie 965 fa pensare che questa tecnologia sia veicolata da ATI maggiormente nella fascia più alta del mercato, piuttosto che in quella mainstream. Una interpretazione alternativa potrebbe prevedere che ATI desideri continuare a proporre propri chipset con supporto Crossfire per le soluzioni di fascia media del mercato, lasciando compatibilità Crossfire ai soli chipset Intel di fascia più alta.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe così fosse, dato anche il mancato supporto allo SLI di Nvidia, che senso avrebbe produrre schede madri con chipset 965 e 2 slot PCIexpress come questa Asus P5B deluxe?
mah...
E per quanto riguarda NVidia, non ha mai concesso a terze parti di fornire supporto ufficiale alla tecnologia SLi.
@Fra_Cool
Sulle specifiche della P5B Deluxe si riporta:"2 x PCI-E x16 (one @ x16 mode, the other @ x2 or x4 mode)".
Quindi tutto farebbe pensare che questa news venga confermata.
Bye!
"2 x PCI-E x16 (one @ x16 mode, the other @ x2 or x4 mode)".
Quindi tutto farebbe pensare che questa news venga confermata.
Bye!
beh non tutti infatti vogliono configurazioni a doppia sk video... ma magari qualcuno vuole poter montare controller i/o su pci-ex 4x :-)
Ma la P5WDG2-WS uscirà mai in versione conroe-ready? lo spero...
Basta con ste doppie VGA da sborone
Cioè?
E per quanto riguarda NVidia, non ha mai concesso a terze parti di fornire supporto ufficiale alla tecnologia SLi.
Infatti, io credo che Ati voglia puntare sul suo ultimo chipset che a quanto pare sta dando soddisfazzioni, anche se sui proci intel, credo che per chi non fosse interessato a configurazioni con 2 vga, il chipset intel sia la migliore soluzione.
Quindi, se questa notizia è vera, smentirebbe le voci che vogliono il rapporto Intel/ATI interrotto in modo che quest'ultima prenda spazio per lanciare il nuovo chipset.. O magari è proprio così e ci han raccontato una monata
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".