Niente più prodotti workstation per Abit?

Indiscrezioni indicano come terminato il business nel segmento delle schede madri per sistemi server e workstation
di Paolo Corsini pubblicata il 09 Marzo 2005, alle 08:53 nel canale Schede Madri e chipsetStando a quanto riportato dal sito web americano Techreport, a questo indirizzo, Abit starebbe interrompendo la produzione delle proprie linee di prodotti per sistemi server e workstation.
Il produttore taiwanese ha, al proprio interno, uno specifico dipartimento che si occupa dello sviluppo di schede madri per sistemi server e workstation, completamente indipendente da quello dedicato allo sviluppo e alla produzione di schede madri per sistemi desktop. Il mercato delle soluzioni server è sicuramente ben più redditizio di quello desktop, in quanto i margini per singolo prodotto sono sensibilmente più elevati.
Si tratta, però, di un segmento di mercato molto specifico, nel quale entrare e guadagnare una consistente quota di mercato è particolarmente difficile in quanto bisogna posizionarsi contro aziende da tempo presenti stabilmente, quali ad esempio Supermicro, Tyan e Iwill.
Al Cebit di Hannover, evento che verrà aperto tra 2 giorni, sarà possibile recuperare ulteriori informazioni in merito; sul sito web Abit, a questo indirizzo, non sono più disponibili i link ai prodotti workstation e server, fatto che sembra confermare le notizie pubblicate da Techreport.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoper fortuna
io avevo sei computer in ufficio con mobo Abit e in due anni ho dovuto cambiarle tutte!!Re: per fortuna
io avevo sei computer in ufficio con mobo Abit e in due anni ho dovuto cambiarle tutte!!
Qui si parla di mobo per il settore workstation e server dove la qualità è ben diversa.
La stessa Asus, che non gode di una eccelsa reputazione per le mobo desktop, ha un settore Workstation di ottima qualità.
Difatti le due nuove mobo Asus con chipset nForce Pro 2200 potevano essere messe in commecio da metà gennaio, al contrario stanno avendo una lunga gestazione per essere il più stabili ed efficienti possibili e usciranno dopo Iwill, Tyan e Supermicro.
Chi acquista schede del genere pretende il massimo dal proprio investimento.
non ti sembra un po azzardata come affermazione?
Penso che...
sui grandi numeri nessuna casa produttrice ne esca senza le ossa rotte... io ne ho montate abbastanza di svariate marche e devo dire che nessuna marca si è dimostratata affidabile al 100%, con buona pace degli avvocati Abit, Asus, Epox e chi più ne ha, più ne metta...Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".