nForce 500: ecco il nome delle nuove soluzioni per cpu AM2

NVIDIA anticipa il nome di mercato della prossima generazione di soluzioni chipset per processori AMD AM2; i primi sample in mostra al Cebit
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Marzo 2006, alle 16:19 nel canale Schede Madri e chipsetNVIDIAAMD
NVIDIA ha ufficialmente comunicato i propri piani per le soluzioni chipset da abbinare alle future generazioni di processore AMD Athlon 64 per piattaforme Socket AM2. Le nuove soluzioni chipset prenderanno il nome di nForce 500, con 4 nuovi chipset differenziati a seconda delle funzionalità accessorie e del posizionamento di mercato.
Questi i nomi delle nuove soluzioni:
- NVIDIA nForce 590 SLI per il segmento degli entusiasti che utilizzano doppia GPU
- NVIDIA nForce 570 SLI per il segmento performance a doppia GPU
- NVIDIA nForce 570 per il segmento performance a GPU singola
- NVIDIA nForce 550 per il segmento mainstream
Tra le caratteristiche tecniche dei nuovi chipset NVIDIA segnaliamo il supporto SLI, compreso alle nuove soluzioni Quad SLI che NVIDIA annuncerà nei prossimi giorni, un controller storage migliorato con un massimo di 6 canali SATA e ovviamente piena compatibilità co le cpu AMD per Socket AM2.
In questa notizia, pubblicata proprio quest'oggi, abbiamo evidenziato alcune delle caratteristiche tecniche di queste soluzioni chipset; con l'annuncio odierno NVIDIA ufficializza i nomi di mercato ufficiali di queste soluzioni.
Di seguito il comunicato stampa ufficiale:
NVIDIA MOSTRA AL CEBIT LA PROSSIMA GENERAZIONE DI SOLUZIONI CORE-LOGIC DELLA FAMIGLIA NVIDIA® NFORCE® 500
COSA: NVIDIA Corporation (Nasdaq: NVDA), leader mondiale nelle tecnologie per processori grafici, annuncia che lazienda, nel corso della settimana, effettuerà delle dimostrazioni tecnologiche della nuova famiglia dei processori per media e comunicazioni (MCP) NVIDIA nForce che saranno disponibili a partire da metà 2006. La nuova serie di MCP nForce 500 di NVIDIA offrirà agli OEM, agli integratori locali e agli utenti finali una soluzione di piattaforma attraente insieme a una doppia architettura PCI Express a 16x progettata per fornire prestazioni, caratteristiche e stabilità, funzionalità queste, che gli utenti di PC più attenti richiedono. Nel suo stand, NVIDIA mostrerà lintera gamma di prodotti della famiglia MCP, inclusi:
- Il nuovo MCP NVIDIA nForce 590 SLI per il segmento degli entusiasti che utilizzano doppia GPU
- Il nuovo MCP NVIDIA nForce 570 SLI per il segmento performance a doppia GPU
- Il nuovo MCP NVIDIA nForce 570 per il segmento performance a GPU singola
- Il nuovo MCP NVIDIA nForce 550 per il segmento mainstream, e
- Il portfolio attuale completo dellazienda, incluse le soluzioni NVIDIA nForce4 MCP sia per i desktop AMD e Intel sia per le piattaforme portatili AMD.
DOVE: La dimostrazione avrà luogo al Cebit di Hannover, in Germania, nello stand di NVIDIA, Hall 23, B20 così come presso molti dei partner dellazienda che hanno stand allinterno della fiera, inclusi:
- AbitHall 22, Stand B13
- AlbatronHall 23, Stand A38
- AopenHall 23, Stand C16
- ASUSTeKHall 2, Stand A12
- BiostarHall 22, Stand A06
- DFIHall 22, Stand A07
- ECSHall 22, Stand A30
- EpoxHall 23, Stand D21
- FoxconnHall 23, Stand C42
- GigabyteHall 23, Stand A42
- JetwayHall 23, Stand A35
- MSIHall 22, Stand A16
QUANDO: dal 9 al 15 Marzo 2006 durante le ore di apertura della manifestazione.
MAGGIORI INFORMAZIONI SU NVIDIA NFORCE 500:
Per la famiglia NVIDIA nForce 500, lazienda ha integrato il supporto di molte tecnologie di riferimento per il settore, allo scopo di fornire agli utenti alcune delle piattaforme più ricche di funzionalità possibili. Allinterno di questi prodotti di nuova generazione NVIDIA ha incluso le seguenti funzionalità:
- Supporto della tecnologia SLI di NVIDIA inclusa Quad SLIla soluzione multi-GPU più stabile e maggiormente compatibile con giochi in grado di impiegare fino a quattro GPU simultaneamente
- La tecnologia MediaShield di NVIDIA che supporta una miriade di opzioni di storage, incluso il doppio RAID 5
- Supporto di un massimo di 10 dispositivi USB 2.0 e fino a sei SATA 3Gb/s dischi fissi, e
- Supporto dei prossimi processori dual-core AMD Socket AM2.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infochissà se si comporterà ,meglio di nf4 in campo storage di massa
Infatti, avevo auspicato un nome più semplice(Nforce5) e sono stato accontentato, speriamo che migliorino anche il firewall e l'active armour dei precedenti ma analoghi chipset per 939.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".