nForce 4 SLI anche per EpoX

nForce 4 SLI anche per EpoX

Anche EpoX si appresta a introdurre sul mercato una scheda madre Socket 939 basata su chipset NVIDIA nForce 4 SLI

di pubblicata il , alle 09:15 nel canale Schede Madri e chipset
NVIDIA
 
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Avatar007 Febbraio 2005, 12:39 #11
La scheda monta una ventola di raffreddamento all'altezza delle porte posteriori, così da raffreddare direttamente i Mosfet di alimentazione della cpu e garantire, almeno sulla carta, superiori margini di overcloccabilità del processore.

Era ora che qualcuno pensasse a raffreddare quei maledetti mosfet...magari questo non so quanto possa essere efficace come soluzione...però è già qualcosa
DevilsAdvocate07 Febbraio 2005, 13:34 #12
Le ventoline di ricambio in genere sono di difficile
repribilita', spesso si trovano ma con differenti
valori di CFM/RPM, ed in genere sono una noia.
Meglio installarsi uno Zalman tutto in rame (si, quei
dissipatori tondi con la ventola dentro) che costa
una cifra umana, raffredda da dio (anche i mosfet!)
ed ha soglie di rumore accettabili.
DevilsAdvocate07 Febbraio 2005, 13:38 #13
P.S.: uno zalman di quel tipo si trova circa a 54 euro
(tutto in rame) o 35 (rame+alluminio), ma bisogna
verificarne la compatibilita' con la scheda madre.
sirus07 Febbraio 2005, 14:11 #14
ragazzi ma tutte le schede con SLI hanno una spenadibilità penosa imho ... poi è meglio mettere dei dissy sui mosfet che quei cessi di ventoline della barbie anche se il layout della DFI mi piace meno credo che se dovessi scegliere prenderei quella e non questa EPOX nonostante fossi molto indeciso vedendo le ottime prove che ha fatto registrare un prototipo di epox con NF4ultra
Arruffato07 Febbraio 2005, 16:35 #15
La ventolina mi sembra l'OTES dei poveri ...
Helstar07 Febbraio 2005, 16:38 #16
Le ventoline della Barbie ROTFL grande
Mi sembra che Epox sia un po' caduta dall'olimpo dei grandi overclocker ... basta vedere l'assurda posizione del connettore di alimentazione.
DFI mi sa che e' superiore al momento.
sdjhgafkqwihaskldds07 Febbraio 2005, 16:59 #17
1. nn è corretto l'orientamento del display in basso a sx, dovevano ruotarlo di 90 gradi perché si legge difficilmente.
2. La batteria x la cmos memory è si trova confinata tra 2 slot, per sostituirla bisogna smontare tutto quello che si è collegato.
3. il connettore dell' alimentazione in effetti dovrebbe stare verso un lato della scheda, per nn creare confusione con i cavi.
4. e poi stiamo nel 2005 BASTA col pcb verde... meglio un colore diverso dal classico, nn conta niente lo sò però anche l' occhio vuole la sua parte, io ho una GB con pcb blu, è bellissima (e anche buona)
PS un tecnico direbbe... Ma fatele voi ste schede non vi stano mai bene!!!
Sayan V07 Febbraio 2005, 18:36 #18
Peggio di così non potevano farla

A guardarla così sembra una delle vecchie mobo che ciò in cantino che usavo per i 486
midian08 Febbraio 2005, 15:10 #19
ma cosa pensano di fare con queste ventoline?
sono piu piccole di quelle che ho io nel rack (HD estraibile) e no spostano neanche un cm di aria al minuto, servono solo a creare polvere come se non bastasse quella che gia entra all' interno del case

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^