Intel i845D: primi benchmark

Disponibili on line i primi test prestazionali della nuova piattaforma Intel DDR per processori Pentium 4
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Novembre 2001, alle 11:24 nel canale Schede Madri e chipsetIntel
Sono stati pubblicati on line i primi benchmark preliminari sulla nuova piattaforma Intel epr sistemi Pentium 4 e memoria DDR: il chipset i845D, erede del modello i845 destinato a fare il suo debutto sul mercato tra fine Novembre e la metà del mese di Dicembre.

La tabella sottostante riporta le prestazioni velocistiche della nuova soluzione Intel, comparata con i chipset Via P4X266 e SiS645.
Come si nota chiaramente, i risultati prestazionali del nuovo chipset Intel sono allineati a quelli delle altre due soluzioni DDR per processori Intel Pentium 4. Con applicazioni prettamente Business, come evidenziato dai risultati ottenuti dai benchmark Business Winstone 2001 e Content Creation Winstone 2001, il chipset Intel i845D fa registrare un leggero vantaggio prestazionale rispetto alle due soluzioni concorrenti.
Fonte: xbitlabs.com

La tabella sottostante riporta le prestazioni velocistiche della nuova soluzione Intel, comparata con i chipset Via P4X266 e SiS645.
Benchmark | VIA P4X266 | SiS645 | Intel 845-D |
---|---|---|---|
3D Mark 2001 | 3708 | 3700 | 3732 |
Quake3 Arena, 1024x768x32, timedemo 1 | 119.7 | 119.1 | 118.5 |
Quake3 Arena, 1024x768x32, timedemo 2 | 127.3 | 126.3 | 125.4 |
Content Creation Winstone 2001 | 51.5 | 49 | 52.4 |
Business Winstone 2001 | 45.3 | 46.3 | 47.3 |
SiSoft Sandra Float FPU/RAM Bandwidth | 1038 | 950 | 1019 |
SiSoft Sandra Integer ALU/RAM Bandwidth | 1022 | 937 | 1001 |
Come si nota chiaramente, i risultati prestazionali del nuovo chipset Intel sono allineati a quelli delle altre due soluzioni DDR per processori Intel Pentium 4. Con applicazioni prettamente Business, come evidenziato dai risultati ottenuti dai benchmark Business Winstone 2001 e Content Creation Winstone 2001, il chipset Intel i845D fa registrare un leggero vantaggio prestazionale rispetto alle due soluzioni concorrenti.
Fonte: xbitlabs.com
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE le RIMM che fine faranno?
ragazzi a natale i prezzi saliranno del 15% vedrete...www.tgo.it
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".