Il futuro del chipset Intel i850

Il chipset intel i850 per sistemi Pentium IV e memoria Rambus non sembra destinato ad essere molto lungo: numerosi nuovi concorrenti, ben più economici, stanno per essere commercializzati in volumi.
di Paolo Corsini pubblicata il 30 Luglio 2001, alle 10:54 nel canale Schede Madri e chipsetIntelRambus
Il futuro del chipset Intel i850 epr sistemi Pentium IV e memoria Rambus non pare dei più rosei; come già segnalato in varie passate news, Intel immetterà in commercio nel mese di Sttembre il nuovo chipset i845 Brookdale, dotato del supporto alle ben più economiche memorie SDRAM. Via, del resto, non rimarrà ferma in quanto già alla metà del mese di Agosto presenterà il nuovo chipset P4X266, dotato di supporto alla memoria DDR-SDRAM.
La memoria Rambus vanta una bandwidth superiore rispetto alle piattaforme DDR PC2100 ma viene penalizzata da una latenza superiore; per questo motivo è prevedibile che le piattaforme Pentium IV DDR avranno sostanzialmente prestazioni allineate a quelle dei sistemi Pentium IV con memoria Rambus.
Nella seconda metà del prossimo anno Intel introdurrà, inoltre, un nuovo chipset Pentium IV dotato di supporto alla memoria Rambus: si tratta di Tulloch, capace di supportare la nuova architettura di memoria Rambus a 4 banchi e di operare con memoria Rambus PC1066 a singolo e doppio banco, in abbinamento al nuovo bus Quad Pump a 533 Mhz (contro i 400 Mhz dell'attuale bus Quad Pump delle cpu Pentium IV).
Fonte: xbitlabs.com
La memoria Rambus vanta una bandwidth superiore rispetto alle piattaforme DDR PC2100 ma viene penalizzata da una latenza superiore; per questo motivo è prevedibile che le piattaforme Pentium IV DDR avranno sostanzialmente prestazioni allineate a quelle dei sistemi Pentium IV con memoria Rambus.
Nella seconda metà del prossimo anno Intel introdurrà, inoltre, un nuovo chipset Pentium IV dotato di supporto alla memoria Rambus: si tratta di Tulloch, capace di supportare la nuova architettura di memoria Rambus a 4 banchi e di operare con memoria Rambus PC1066 a singolo e doppio banco, in abbinamento al nuovo bus Quad Pump a 533 Mhz (contro i 400 Mhz dell'attuale bus Quad Pump delle cpu Pentium IV).
Fonte: xbitlabs.com
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".