I primi chipset Centrino in ritiro dal mercato

Intel avvia l'operazione di uscita dal mercato delle soluzioni chipset Centrino della prima generazione della piattaforma; sempre più spazio a Sonoma
di Paolo Corsini pubblicata il 09 Agosto 2005, alle 08:03 nel canale Schede Madri e chipsetIntel
Intel si appresta a interrompere la produzione delle famiglie di chipset serie 852 e 855, soluzioni specificamente introdotte per i primi sistemi notebook basati su tecnologia Centrino.
A partire dal prossimo 25 Novembre, i chipset Intel 855PM, Intel 855GM, Intel 855GME, Intel 852GME, Intel 852GMV, Intel 852PM e Intel 852GM non potranno essere più odinati da parte dei partner OEM di Intel. Tutti questi chipset supportano solo la frequenza di bus Quad Pumped di 400 MHz, e possono essere abbinati a schede video AGP 8x e a memoria DDR.
Nei giorni scorsi Intel aveva anticipato l'intenzione di voler sospedere anche la produzione di processori Pentium M basati su bus a 400 MHz, oltre che di alcune versioni di processore Celeron M, a vantaggio delle soluzioni basate su bus a 533 MHz.
E' evidente come l'intenzione di Intel sia quella di spingere i propri partner sempre più verso le soluzioni basate su piattaforma Sonoma, nome che indica la nuova generazione di piattaforme mobile Centrino lanciata ad inizio 2005.
Sonoma prevede l'utilizzo di una frequenza di bus Quad Pumped di 533 MHz, il supporto alla nuova memoria DDR2 e la possibilità di utilizzare periferiche PCI Express, tra le quali ovviamente anche schede video.
Fonte: xbitlabs.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl difficile sarà far capire la differenza prestazionale tra la vecchia piattaforma "in svendita" e la nuova, cmq hanno delle belle scorte di magazzino, direi che fin dopo natale tireremo avanti.
Che cosa si dovrebbe guardare con attenzione se si comprerà un portatile quest'anno???
[SIZE=1]Tanto per sapere... Se davvero lo farò... Prima mi informerò meglio, magari postando nella sezione "Portatili" del Forum...
Dovresti guardare il chipset, se è un 85x è un modello "vecchio", dovrebbe essere un 915, stesso discorso per la scheda wireless, dovrebbe essere un 2200BG
Ma non volendo spendere molto... E guardando al "vecchio"???
[SIZE=1]Non mi sembrano così male i Centrino della prima serie...[/SIZE]
Non mi sembrano così male i Centrino della prima serie...
Guarda il logo centrino e se lo trovi a 6-700 € con HD da 40-60 GByte, compralo, va benissimo
PS (dovrebbe essere noto, ma non si sa mai) Perché un portatile abbia il logo "centrino" ci ogliono 3 requisiti:
1) processore Pentium M (Dothan Sonoma, Yonah, ...)
2) Scheda wireless Intel (2100, 2200, ...)
3) Chipset 82x o 915
Ok... Ma se ho ben capito (non è che segua il mercato dei portatili) verranno introdotte anche nuove CPU e nuove schede Wireless...
Io (con molta probabilità
E non avevo intenzione di spendere molto... Magari è l'occasione giusta...
Io (con molta probabilità
E non avevo intenzione di spendere molto... Magari è l'occasione giusta...
No, le CPU sono sempre Dothan (con 533 MHz di FSB). E le schede wireless per il momento non presenteranno grossi cambiamenti. Ad ogni modo, le occasioni ci sono e ci saranno, basta sapere scegliere. In ogni caso quello che volevo dire è che pensare che questa notizia significa che vedremo portatili di un certo livello a 500 euro è un pò campato in aria, probabilmente, come è sempre successo, i portatili in fine serie verranno proposti con sconti nell'ordine del 5-10% sul prezzo attuale.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".