Fissate le basi per HyperTransport 2.0

Alla Platform Conference AMD espone le basi di HyperTransport 2.0, nuovo protocollo di comunicazione ad alta banda per i bus di sistema
di Paolo Corsini pubblicata il 30 Gennaio 2003, alle 11:50 nel canale Schede Madri e chipsetAMD
A seconda del tipo di architettura di sistema, il nuovo protocollo HyperTransport 2.0 raggiungerà bandwidth di trasmissione dei dati da 20 Gbytes al secondo sino a 40 Gbytes al secondo. Questo l'annuncio fatto, in occasione del Platform Conference, da Gabriele Sartori, presidente del consorzio HyperTransport.
HyperTransport è al momento utilizzato dalle schede madri basate su chipset nVidia nForce e nForce 2, ma diventerà uno degli elementi chiave dell'architettura dei sistemi AMD basati su processori Athlon 64, per desktop, e Opteron, per workstation e server.
Le specifiche per HyperTransport 2.0 verranno rese pubbliche tra la fine del 2003 e l'inizio del 2004; per ogni coppia di pin la nuova implementazione permetterà di ottenere una velocità di trasmissione tra 3 e 5 Gigabytes al secondo. Ipotizzando un valore di 5 Gigabytes al secondo, con un link HyperTransport a 16bit si otterrebbe un data transfer rate di 20 Gbytes al secondo, valore raddoppiato per un link a 32bit.
Attualmente HyperTransport ha un picco di 12,8 Gbytes al secondo con periferiche a 32bit.
Fonte: zdnet.com.
HyperTransport è al momento utilizzato dalle schede madri basate su chipset nVidia nForce e nForce 2, ma diventerà uno degli elementi chiave dell'architettura dei sistemi AMD basati su processori Athlon 64, per desktop, e Opteron, per workstation e server.
Le specifiche per HyperTransport 2.0 verranno rese pubbliche tra la fine del 2003 e l'inizio del 2004; per ogni coppia di pin la nuova implementazione permetterà di ottenere una velocità di trasmissione tra 3 e 5 Gigabytes al secondo. Ipotizzando un valore di 5 Gigabytes al secondo, con un link HyperTransport a 16bit si otterrebbe un data transfer rate di 20 Gbytes al secondo, valore raddoppiato per un link a 32bit.
Attualmente HyperTransport ha un picco di 12,8 Gbytes al secondo con periferiche a 32bit.
Fonte: zdnet.com.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonforce rulez
peccato i bug dovuti alla giovinezza del chipset...ma è davvero un must per proci amd^___^
eheheheheheh!
grazie
x pirolisi
Quali bug??del chipset...devi proprio spiegarceli....
aspetto con ansia tue delucidazioni!!!
ciao!
quindi....sarà che la giovane età è la tua?? e non quella del chipset???
buona giornata!
Per la notizia ... ottimo ... spero possiamo vedere queste tecnologie non solo su workstation&server ma anche sulle nostre macchine a prezzi adeguati ...
Aspettiamo ancora informazioni sui bugs ... forse sarà un possessore di un chipset VIA
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".