Da SiS un chipset per Atom

In sordina SiS annuncia la presenza di un chipset destinato ai processori Atom. Cominciano così a prendere piede i chipset alternativi alla soluzione Intel
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 08 Maggio 2009, alle 09:11 nel canale Schede Madri e chipsetIntelAtom
In seguito alla notizia pubblicata sui prossimi modelli sviluppati su piattaforma Ion, emerge che, anche SiS si è impegnata nello sviluppo di un chipset in grado di supportare Atom, la CPU a basso consumo e basso costo, prodotta da Intel.
Il nuovo chipset è composto da tre chip, rispettivamente dal northbridge SiS 672, Southbridge 968 e il controller 307DV, fondamentale per la gesitone dell'uscita DVI. Questa piattaforma viene attualmente utilizzata da Pegatron nel sistema Ultra Slim Atom NetTop: questo nome molto difficilmente corrisponderà alla soluzione commercializzata visto che Pegatron è una società che produce per OEM e ODM.
Le specifiche del nuovo chipset alternativo alla proposta Intel non sono propriamente di primo livello, e non andrà, per ovvie ragioni, a competere con la soluzione ION di NVIDIA. Secondo quanto è possibile estrapolare dal comunicato stampa ufficiale, consultabile a questo indirizzo, SiS 672 integra il controller grafico Mirage 3, che non dovrebbe supportare in alcun modo la decodifica di flussi video in alta definizione. Il chipset supporta inoltre una connessione PCI Express 1x, due uscite SATA e sei porte USB 2.0. Rispetto alla piattaforma prodotta da NVIDIA il sistema sviluppato da SiS sembra dimostrarsi molto meno interessante, almeno dal punto di vista puramente tecnico: un elemento che invece potrà far pendere l'ago della bilancia sarà il prezzo di commercializzazione.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn sordina SiS annuncia la presenza di un chipset destinato ai processori Atom. Cominciano così a prendere piede i chipset alternativi alla soluzione Intel
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non capisco questo prodotto; nvidia ion offre la decodifica dei flusssi hd, ma questo di sis non offre nulla di diverso dal chipset intel e difficilmente riuscirà a spuntare prezzi migliori vista la potenza commerciale di intel. Vedremo dove andrà a posizionarsi sul mercato.
l'osservazione di sonny sull'economia di scala maggiore di intel, che le permette di spuntare prezzi competitivi, è corretta, ma prima di vedere un listino ci andrei cauto a dar per vinta la pelle dell'orso.
Senza contare che il chipset 945 è proprio vecchiotto e potrebbe essere abbandonato per qualcosa di più competitivo sui consumi e conseguentemente venduto ad un prezzo maggiore. Magari SiS prevede di sostituire intel nella fascia veramente entry level.
mah!
io personalmente da Sis non ho mai visto nulla di valido.Ma la vedo dura se Intel non vende gli Atom separatamente.
Del resto non a tutti interessa un chipset come ION, se nvidia avesse fatto uno ION con maggiore riguardo ai consumi e meno alla potenza grafica, dal mio punto di vista sarebbe stato molto più appetibile.
Certo lo Ion è sicuramente migliore ma avrà di sicuro un costo più alto e nVidia, ormai si è capito, viene ostacolata su tutti i fronti...
Certo lo Ion è sicuramente migliore ma avrà di sicuro un costo più alto e nVidia, ormai si è capito, viene ostacolata su tutti i fronti...
Si ma che senso ha mettere una scheda pci express su una piattaforma atom? Sicuramente non ci metto una scheda video discreta per giocarci in quanto il processore non ci sta dietro, e se volessi impiegarlo come piattaforma mediacenter preferirei una scheda integrata in quanto meno costosa e più parca nei consumi.
(Ovviamente ho scartato a pie pari la possibilità di utilizzare il pci-x per metterci un controller sas
C'è da considerare che SiS ha fonderie proprie e questo è destinato (e quindi credo anche commissionato a monte) da Pegatron che non è esattamente un produttore al dettaglio.
Sta cosa IMHO finirà su qualche sistemino ben lontano dai netbook e soprattutto lontano dal mercato nord americano o europeo.
Praticamente farà concorrenza ai Via C7 che affollano il mercato degli embedded per colonnette, macchine di servizio, monitor per il pubblico, pannelli vari etc. Gli autobu, treni, aerei, stazioni, aeroporti, uffici pubblici (soprattutto in asia ma anche in europa) son pieni di ste robe e fanno il loro onesto lavoro a un costo infinitamente più basso.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".