Chipset X58 e SLI: varie schede già certificate

Asus, EVGA, MSI, Gigabyte e DFI sono già pronte con proprie soluzioni per processori Intel Core i7 certificate per operare con tecnologia SLI di NVIDIA
di Paolo Corsini pubblicata il 23 Ottobre 2008, alle 09:44 nel canale Schede Madri e chipsetNVIDIAIntelASUSGigabyteMSIEVGA
Il debutto delle cpu Intel Core i7 coinciderà con il supporto ufficiale, da parte di NVIDIA, della propria tecnologia SLI in alcune schede madri basate su chipset Intel X58. Abbiamo segnalato in varie occasioni questa scelta strategica del produttore americano, di fatto una scelta obbligata per poter avere configurazioni SLI a disposizione anche su sistemi basati su processori Intel Core i7 sin dal debutto.
NVIDIA ha a disposizione una propria soluzione proprietaria, il bridge nForce 200 SLI, da affiancare ad un chipset di terze parti per fornire compatibilità con la tecnologia SLI ma i produttori di schede madri non hanno abbracciato questa soluzione, ritenuta nel complesso troppo onerosa sia per il costo del chip che per l'aumentata complessità della scheda madre.
NVIDIA, di conseguenza, ha annunciato di voler fornire compatibilità SLI con le schede madri basate su chipset Intel X58 con una procedura che preveda i seguenti punti
- la scheda madre proposta per la certificazione viene inviata dal produttore alla sede di NVIDIA, nella quale è sottoposta ad una routine di verifica e di compatibilità;
- se la routine di test viene superata i driver NVIDIA vengono modificati implementando una fase di verifica diretta per quello specifico modello di scheda madre. Così facendo i driver riconosceranno correttamente la configurazione, abilitando il supporto SLI;
- il produttore della scheda madre dovrà a sua volta implementare del codice specifico all'interno del bios della propria scheda madre, che andrà ad interfacciarsi con quanto integrato nei driver video NVIDIA per abilitare correttamente il supporto SLI. Questa operazione è richiesta in modo tale che solo le schede madri certificate da NVIDIA possano operare con tecnologia SLI.
Il debutto delle cpu Intel Core i7 è ormai questione di alcune settimane; quali schede madri basate su chipset Intel X58 sono al momento certificate per operare con tecnologia SLI? La lista comprende al momento attuale modelli di Asus, EVGA, MSI, Gigabyte e DFI, compatibili con i driver Forceware 180.42 beta presentati nella giornata di ieri da NVIDIA. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito NVIDIA a questo indirizzo.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohehe
Prima o poi questo andazzo finirà, per me si deve puntare tutto su una soluzione a singola scheda ad alte prestazioni e a basso consumo.
i7 920 2.66Ghz: 319 euro
Msi x58 Platinum: 229 euro
3x 1Gb Corsair DDR3 1333 cas 7: 126 euro
vs
Q9550 2.83GHz: 269 euro
Msi x48C Platinum (DDR2/DDR3): 160 euro
2x 2Gb Corsair DDR2 1066 cas 5: 80 euro
I primi sono prezzi di prevendita, i secondi sono assestati da tempo.
Diciamo che il sistema i7 passera dagli attuali 674 a 600 euro, ma non certo sotto Natale.
Io mi aspetto a fine gennaio, il 920 a 270-280 euro, le Mb x58 a 180-200 euro, e 3 Gb di DDR3 a 90-100 euro
La differenza di prezzo c'è tutta, ma storicamente le nuove architetture sono state lanciate con prezzi anche più alti di questi.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".