Chipset AMD 890FX per le schede Asus ROG

Con la scheda madre Crosshair IV Formula Asus estende la famiglia di soluzioni ROG, offrendo ai possessori di cpu Socket AM3 una scheda basata su chipset AMD 890FX
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Marzo 2010, alle 08:19 nel canale Schede Madri e chipsetASUSAMD
In occasione del CeBit 2010 di Hannover Asus ha presentato ufficialmente una nuova scheda madre per processori AMD Socket AM3, appartenente alla serie di soluzioni Republic of Gamers. Ci riferiamo al modello Crosshair IV Formula, basato sull'abbinamento tra north bridge AMD 890FX e south bridge SB850. Il primo chip verrà ufficialmente presentato solo alla fine del mese di Aprile, pertanto è solo da quel periodo che Asus avvierà la commercalizzazione di questa scheda madre.
La dotazione accessoria di questa scheda è estremamente completa: troviamo 4 slot PCI Express 16x, affiancati da 2 slot PCI tradizionali; la configurazione degli slot PCI Express è tale da avere segnali elettrici 16x nel momento in cui 2 sono utilizzati, mentre si scende a segnali 8x per ciascuno slot nel momento in cui sono tutti utilizzati. Il controller integrato fornisce 6 canali SATA 6 Gbps, affiancati da due altri canali 3 Gbps via controller accessorio con uno di questi canali che è dedicato a connessione eSATA. La circuiteria di alimentazione prevede segnale a 10 fasi per la CPU, affiancate da altre 2 fasi dedicate alla memoria DDR3
Accanto a questa scheda Asus ha mostrato anche la soluzione Crosshair IV Extreme, destinata ad un pubblico ancora più selezionato di utenti appassionati. Per questo prodotto Asus ha implementato alcune modifiche alla circuiteria di alimentazione, così da fornire un comportamento ancor più stabile nel momento in cui viene praticato un overclock particolarmente spinto. Il design prevede 4 slot PCI Express 16x, ciascuno separato da 1 con l'altro e quindi in grado di accettare l'installazione di schede video con sistemi di raffreddamento da 2 slot d'ingombro.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSperiamo non sia una corsa vana...
La metà dei regolatori di tensione rimangono scoperti!
Se a questa mobo si aggiunge un PX6 e 4Gb e siamo sotto ai 300€ sarà ottimo!
sicuramente sarà bello, bello alto
Se a questa mobo si aggiunge un PX6 e 4Gb e siamo sotto ai 300€ sarà ottimo!
Ahaahahahahhahah
Costerà 250€ solo la scheda
Se a questa mobo si aggiunge un PX6 e 4Gb e siamo sotto ai 300€ sarà ottimo!
Costerà 250€ solo la scheda
Immagino che dovrai ringraziare qualche Santo in Paradiso se il tutto verrà sulle 500 cocozze!!
EDIT: leggendo meglio la nius (e guardando la foto), si capisce che gli ultimi 2 slot pci-e non sono separati, e da questo punto di vista la MSI è fatta meglio (è come la extreme)
queste schde serie ROG sono fatte per andare sotto ln2, e purtroppo la msi non è molto adatta, meglio tenerla per un daily.. quindi il discorso dipende anche da chi la sta andando a comprare questa mobo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".