Chaintech: in arrivo nuova MoBo della serie Zenith

Chaintech: in arrivo nuova MoBo della serie Zenith

Chaintech è pronta a rilasciare una nuova scheda madre ricca di features della serie Zenith, con supporto ad Athlon 64 e chipset nVidia nForce 3

di pubblicata il , alle 17:34 nel canale Schede Madri e chipset
NVIDIA
 

Chaintech è pronta a rilasciare il modello Zenith ZNF3-150 con una ricchissima dotazione in bundle e alcune caratteristiche "prese in prestito" da schede madri di altri produttori. La scheda è destinata ai sistemi Socket 754 con processori Athlon 64 ed equipaggiata con chipset nVidia.

La Chaintech Zenith ZNF3-150 è basata sul chipset nVidia nForce 3 ed integra controller Gigabit Ethernet, audio 7.1 canali, FireWire, Serial ATA-150 RAID e altre caratteristiche che è possibile trovare su tutte le schede madri di fascia alta. Chaintech inoltre adotta un sistema di raffreddamento per i componenti del sistema di alimentazione molto simile a quello utilizzato da ABIT nelle ultime schede madri.

Si tratta del sistema RadEX (Revolutionary Active Direct EXhaust), un sistema basato sulla tecnologia heat-pipe che permette di mantenere i condensatori e i msofet alla ottimale temperatura d'esercizio.

Di seguito le specifiche della scheda madre

  • Supporto per processori AMD Athlon 64 Socket 754;
  • NVIDIA nForce3 150 core-logic;
  • 3 slot DIMM per espansione fino a 3GB di memoria PC2100, PC2700 o PC3200 DDR SDRAM;
  • 5 slot PCI, 1 slot CMR (Chaintech Multimedia Riser) e 1 slot AGP 8x slot;
  • Controller integrato ATA-33/66/100/133 2 canali;
  • 1 porta addizionale ATA-33/66/100/133;
  • 4 porte serial ATA-150 con supporto RAID;
  • 10/100/1000Mb/s Broadcom Ethernet adapter;
  • 6 porte USB 2.0;
  • 3 porte FireWire (IEEE1394);
  • Audio integrato AC`97 8-channel VIA ENVY 24PT con connettori S/PDIF;
  • ATX Form-factor.

La dotazione accessoria prevede ancche l'unità CBOX3 3.5” che fornisce porte USB 2.0, FireWire e lettore di card six-in-one. Chaintech inoltre fornisce una scheda multimediale da utilizzarsi con lo slot CMR. Prezzi e disponibilità non sono ancora noti.

Fonte: Xbitlabs

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
OverClocK79®11 Settembre 2003, 17:39 #1
interessante
anke se mi sarei aspettato un'aggiornamento della linea NF2 anke
a quanto ne so le zenith 7njs hanno ankora le prime rev di NF2
almeno quelle che mi arrivano tutt'ora in neg....

bne venga cmq
poi per il radEX evidentemente inzia a scaldare pure l'alimentazione di queste modo

BYEZZZZZZZZZZZ
VICK11 Settembre 2003, 17:57 #2
comunque........ dalle caratteristiche sembra una bomba
e la dotazione accessoria a livello con lo standard della serie zenith
aspettiamo qualche bench
cps13611 Settembre 2003, 18:16 #3
Personalmente, non riesco a trovarle ... speriamo appunto in futuro in test ravvicinati e in qualche buon distributore.
crino11 Settembre 2003, 18:59 #4
le avevo trovate le zenith da compy a san marino, ma volevano una follia (200 euro)
l@ser11 Settembre 2003, 19:11 #5
la chaintec e la miglior mobo mai avuta si e' vero che e' costata piu' di 200 euro e pero' anche vero che inclusi nella scatola c'erano i cavi tondi per gli hdd e floppy e il pannello frontale con le usb e fireware piu' un led con la segnalazione di malfunzionamento
io ripeto non ho mai speso cosi' bene i miei soldi.
Si ha n-force2 di fascia alta che e pari all spp
Giouncino11 Settembre 2003, 22:47 #6
Io ho una chaintech 7njl1 (apogee) pagata 115 euro con chip nforce2 e ne sono super soddisfatto, il bus regge fino a 245(490Mhz)!!! stabilissma, cavi tondi, cbox da 3.5" c0on USB 2.0 frontali, mai avuta una scheda madre migliore.
PS: gli ho montato un athlon XP 2500@3000 200x10.5 1.7v core (mi fa 47secondi con 1Mb usando super pi)
l@ser12 Settembre 2003, 08:32 #7
considerare che all'epoca una asus a pari livello costava 190 euro e nn era cosi' completa , io 200 euro per questa scheda nuova li spenderei prima la voglio vedere pero'
fsdfdsddijsdfsdfo12 Settembre 2003, 11:52 #8
ma l'nforce 3 l'ha integrato o no il sata raid?
alimatteo8612 Settembre 2003, 15:07 #9
peccato sole per l'audio integrato(una cosa alla soundstorm della asus era perfetta)
riva.dani14 Settembre 2003, 16:10 #10
e x il dual channel???

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^