Asus annuncia la scheda madre B150 Pro Gaming/Aura

Asus annuncia la scheda madre B150 Pro Gaming/Aura

Asus rinnova l'offerta di schede madri con la nuova B150 Pro Gaming/Aura, basata su chipset Intel B150 e con un comparto audio, rete e raffreddamento ottimizzato per il gaming. Viene proposta al prezzo consigliato di 139 euro.

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Schede Madri e chipset
ASUS
 

Il produttore taiwanese annuncia la disponibilità della nuova scheda madre ATX B150 Pro Gaming/Aura, rivolta agli utenti in cerca di componentistica adatta all'impiego gaming. Asus, infatti, per dar corpo alla scheda madre basata sul chipset Intel B150 - che assicura la compatibilità con i processori Intel di sesta generazione - ha adottato apposite soluzioni tecniche utili per migliorare le prestazioni in ambito gaming.

Si parte dalle tecnologie SupremeFX e Sonic Radar II che migliorano la riproduzione dell'audio. La prima garantisce audio in alta fedeltà grazie ad un rapporto segnale/rumore (SNR) dichiarato pari a 115 dB; una schermatura speciale, poi, protegge la scheda madre da interferenze elettromagnetiche, mentre l'alimentatore da 5V evita gli effetti negativi derivanti dagli sbalzi di tensione. Le prestazioni audio sono migliorate, inoltre, dalla componentistica scelta che comprende un codec Realtek ALC1150.

La porta Intel Gigabit Ethernet consente di ridurre i sovraccarichi della CPU e garantisce prestazioni elevate nella gestione dei protocolli TCP e UDP, una potenza di calcolo risparmiata che può essere impiegata per la gestione dei giochi. L'esperienza di gioco online trae inoltre beneficio dalle tecnologie Asus LanGuard, che assicura un accoppiamento dei segnali e connettori di qualità, e GameFirst che gestisce i pacchetti dando priorità a quelli dei giochi e delle app preferite.

Asus B150 Pro Gaming /Aura

Processore /Socket   Socket LGA1151 CPU Intel sesta generazione
Chipset   Intel B150 Express
Memoria   4 x DIMM, sino ad un massimo di 64GB DDR4 2133 MHz
Slot di espansione  

1 x PCI Express 3.0 x16
1 x PCI Express 3.0 x16 (massimo x4)
2 x PCI Express 3.0 x1
2 x PCI

GPU   Processore Intel HD Graphics integrato
HDMI con risoluzione massima di 4096 x 2160 a 24Hz
D-sub con risoluzione massima di 1920 x 1200 a 60Hz
Intel InTru 3D / Quick Sync Video / Clear Video HD Technology
Supporto multi GPU   AMD CrossFireX two way/quad GPU
Audio   Codec Audio ad otto canali SupremeFX
Archiviazione  

6 x SATA 6.0Gbit/s
1 x M2 Socket 3 con M key. Supporto ai dispositivi di archiviazione di tipo 242/2260/2280/22110 (sia in modalità SATA, sia PCIe 3.0 x2)

Networking   Intel Gigabit Ethernet, tecnologia LANGuard, GameFirst
Porte USB   1 x USB 3.1 Gen 2 Type-C
1 x USB 3.1 Gen 2 Type-A
6 x USB 3.0/2.0
6 x USB 2.0/1.1
Dimensioni / Form factor   ATX 30,5 x 24,4 centimetri
Illuminazione LED   Asus Aura: con le modalità Static, Breathing; Strobing; Color Cycle; Music Effect; Temperatura CPU

Meritevoli di menzione appaiono, inoltre, il sistema di raffreddamento con connettore per la pompa dell'acqua e i controlli Fan Xpert 3, accorgimenti grazie ai quali gli aspetti della dissipazione termica e quello della silenziosità si coniugano al meglio. La scheda madre integra un sistema di ventole avanzate e controlli della pompa dell'acqua abbinati a sensori termici in grado di rilevare le modalità PWM/DC a 4-pin/3-pin a livello hardware. Fan Xpert 3 consente inoltre di gestire in maniera ottimale le ventole riducendo la rumorosità.

La tecnologia RAMCache adottata dalla nuova B150 Pro Gaming/Aura, permette di ridurre i tempi di caricamento dei giochi effettuando il caching dei dispositivi di archiviazione. Le prestazioni elevate della scheda madre, tuttavia, non mettono a rischio l'affidabilità nel tempo, grazie all'adozione di componentistica Gamer's Guardian, comprendente il modulo VRM (Voltage-Regulator Module) Digi+, dedicato all'alimentazione della CPU, e la tecnologia DRAM Overcurrent Protection, che tiene al riparo dai danni prodotti da sovracorrenti o cortocircuiti. I condensatori di lunga durata sono in grado di resistere a variazione di temperature particolarmente ampie (da -55 °C a -105 °C) ed anche il pannello I/O posteriore è progettato per resistere nel tempo grazie all'impiego dell'acciaio inossidabile anticorrosione.

Trattandosi di un prodotto rivolto agli utenti che, verosimilmente, provvederanno in prima persona all'assemblaggio del prodotto, non mancano alcuni accorgimenti che migliorano e semplificano tale attività. Si cita, ad esempio, l'installazione di GPU Q-Slot a singolo chip, gli slot di memoria Q-DIMM con clip su un solo lato, Q-Shield - che contribuisce a tenere lontano il rischio di graffi e tagli durante l'assenblaggio - i quattro indicatori Q-LED, utili per rilevare problemi relativi alla CPU, memoria, scheda grafica e dispositivo di boot. A rendere ancor più accattivante l'estetica della scheda madre interviene il sistema di illuminazione LED con supporto a molteplici modalità di funzionamento (ved. prospetto sintetico sopra riportato).

La nuova Asus B150 Pro Gaming/Aura è disponibile ad un prezzo consigliato di 139 euro IVA inclusa.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
29Leonardo20 Gennaio 2016, 13:08 #1
Di bello ha solo l'estetica, il resto è la solita fuffaglia "gaming"
Bestio20 Gennaio 2016, 13:30 #2
Direi che non ha proprio senso una scheda B150 a questo prezzo, quando con meno si possono prendere delle ottime Z170 che è un chipset decisamente superiore, anche senza tutti questi inutili "orpelli".
roccia123420 Gennaio 2016, 13:31 #3
Alimentatore da 5v?
gatsu.l20 Gennaio 2016, 20:46 #4
ma dico ancora 2 porte ps/2... perchè non montarci pure 2 seriali ed 1 parallela tanto che c'erano....;-P

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^