AGP 8x e PCI Express 16x per Chaintech

Il produttore taiwanese si prepara ad introdurre sul mercato una soluzione Socket 478 che permetterà di montare entrambe le tipologie di schede video
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Febbraio 2004, alle 11:59 nel canale Schede Madri e chipset
Chaintech, produttore taiwanese specializzato in schede madri e schede video, si appresta ad introdurre un nuovo modello di scheda madre Socket 478 per processori Intel Pentium 4, il cui nome sarà SPT890, basata su chipset VIA PT890.
Questa nuova scheda vanta supporto per processori Intel pentium 4 con bus Quad Pumped a 800 Mhz, abbinati a memoria DDR400 sino ad un quantitativo di 4 Gbytes. Gli slot memoria presenti sul PCB della scheda sono 4, mentre il controller memoria è di tipo Dual Channel.
On board sono presenti 4 Slot PCI e 1 Slot PCI Express 4x, oltre a connettori PCI Express 16x e AGP 8x per le due differenti tipologie di acceleratori 3D che saranno immessi sul mercato prossimamente.
Il chipset VIA PT890, infatti, vanta supporto ad entrambe le tecnologie, garantendo la massima flessibilità ai produttori di schede madri.
Fonte: xbitlabs.com.
Questa nuova scheda vanta supporto per processori Intel pentium 4 con bus Quad Pumped a 800 Mhz, abbinati a memoria DDR400 sino ad un quantitativo di 4 Gbytes. Gli slot memoria presenti sul PCB della scheda sono 4, mentre il controller memoria è di tipo Dual Channel.
On board sono presenti 4 Slot PCI e 1 Slot PCI Express 4x, oltre a connettori PCI Express 16x e AGP 8x per le due differenti tipologie di acceleratori 3D che saranno immessi sul mercato prossimamente.
Il chipset VIA PT890, infatti, vanta supporto ad entrambe le tecnologie, garantendo la massima flessibilità ai produttori di schede madri.
Fonte: xbitlabs.com.
46 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSlot PCI-Express 4x e connettori PCI-Express 16x?
Ma che differenza c'è tra slot e connettori?già nn mi piacevano per AMD , per intel .....lasciamo perdere dai .
x seccio
Certi commenti sterili potrebbere anche non comparire in questo forumNon hai pensato ceh tali features ci sono proprio grazie a Via?
Concordo
VIA sta lavorando molto meglio di INTEL e sono certo che l'intenzione di gestire entrambe le porte AGP e PCI X non farà altro che rendere felici moltissimi appassionati.Bravissima VIA.Re: x seccio
Certi commenti sterili potrebbere anche non comparire in questo forum
Non hai pensato ceh tali features ci sono proprio grazie a Via?
Wonder, ho semplicemente espresso una opinione personale sui miei gusti nei confronti di VIA...se leggi bene in quel post ho anche commentato che cmq è una cosa ottima.
Come soluzione in questo periodo di passaggio è in assoluto un'ottima trovata. ma tutti i chipset VIA(li ho anche avuti intendiamoci) qua e là hanno dato problemi, quindi , chissà che questa soluzione (per altro complicata) nn dia ancora più problemi del solito.
tutto qua. per il resto nn sta a te giudicare cosa deve comparire e cosa nn deve comparire in questo forum.
Re: Concordo
VIA sta lavorando molto meglio di INTEL e sono certo che l'intenzione di gestire entrambe le porte AGP e PCI X non farà altro che rendere felici moltissimi appassionati.Bravissima VIA.
che l'intenzione sia buona ok ....
ma come fai a dire che sta lavorando meglio di intel ?? nn si sa niente di questo chipset e soprattutto in ambito Intel VIA è pressochè inesistente , sia sul mercato attuale , sia in ambito di prestazioni....perchè è anche quello che conta no? i chipset intel per adesso sono quelli maggiormente diffusi ,che vanno più di tutti , e quelli più affidabili.....e costano anche ormai il giusto con il calo di inizio febbraio.....un' ABit con 875p si trova anche a 145€iva inclusa.
In ambito AMD qualcosina di più ma sempre offuscato dall'nForce2....
l'ultimo via x p4, il pt880 se nn sbaglio, ha prestazioni superiori agli 875p intel.. via ha fatto molti chipset scadenti così come molti chipset ottimi e, volenti o nolenti, rimane un punto di riferimento per il mercato delle mobo.. amd è dove è grazie a via che ha permesso di mostrare al pubblico le sue prestazioni, nvidia è venuta dopo.
per i chipset p4 intel la fa da padrona ma via rimane sec me un'alternativa da tenere in considerazione.
http://www.hwupgrade.it/articoli/956/1.html
Anche ABIT
ANCHE abit PROPORRà UNA MOBO CON CHIPSET VIA CHE GESTIRà ENTRAMBE LE PORTE.Dovrebbe arrivare entro il mese di maggio.MOLTO BENE.inutile giudicare senza prima provare..
l'ultimo via x p4, il pt880 se nn sbaglio, ha prestazioni superiori agli 875p intel.. via ha fatto molti chipset scadenti così come molti chipset ottimi e, volenti o nolenti, rimane un punto di riferimento per il mercato delle mobo.. amd è dove è grazie a via che ha permesso di mostrare al pubblico le sue prestazioni, nvidia è venuta dopo.
per i chipset p4 intel la fa da padrona ma via rimane sec me un'alternativa da tenere in considerazione.
http://www.hwupgrade.it/articoli/956/1.html
dai bench 3d il pt880 è sempre leggermente sotto all'875P.....nelle conclusioni affermano che tutto sommato rimane allineato .
Cmq io nn mi stavo riferendo alle prestazioni , ma piuttosto all'affidabilità.....con questo senza nulla togliere ai meriti di VIA in questi ultimi anni per quanto riguarda AMD.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".