80 Plus Platinum: nuovo standard per alimentatori da server

HP sarà la prima azienda a implementare in soluzioni server alimentatori che rispondono alle nuove esigenti specifiche per l'efficienza complessiva
di Paolo Corsini pubblicata il 10 Dicembre 2009, alle 11:46 nel canale Schede Madri e chipsetHP
Lo standard 80 Plus è stato sviluppato con la finalità di definire standard per l'efficienza degli alimentatori utilizzati nelle differenti tipologie di PC in commercio, dai desktop alle workstation grafiche ai server. La finalità è quella di contenere i consumi, facendo in modo che gli alimentatori possano assicurare determinati livelli di efficienza in funzione del carico di lavoro.
Recentemente è stato completato lo sviluppo dello standard 80 PLUS Platinum, specificamente rivolto agli alimentatori utilizzati all'interno dei data center. L'efficienza massima che dev'essere garantita è più elevata rispetto a quanto richiesto come minimo dagli altri standard 80 Plus, così da contenere ulteriormente i consumi.
HP è il primo produttore internazionale ad aver certificato proprie soluzioni per questo standard; le specifiche prevedono efficienza pari almeno al 90% con un carico del 20%, del 94% al 50% di carico e del 91% al 100% del carico, utilizzando un Power Factor pari a 0,95 o superiore e tensione di 230V.
La tabella seguente riassume le caratteristiche dei differenti livelli delle specifiche 80 Plus, in funzione del carico di lavoro e dell'efficienza assicurata:
Standard / carico di lavoro | 20% | 50% | 100% |
80 PLUS | 80% | 80% | 80% |
80 PLUS Bronze | 82% | 85% | 82% |
80 PLUS Silver | 85% | 88% | 85% |
80 PLUS Gold | 87% | 90% | 87% |
80 PLUS Platinum | 90% | 94% | 91% |
Il confronto tra i differenti standard lascia capire come sia ricercato un valore di efficienza più elevato con un carico sull'alimentatore del 50%, rispetto che con carico al 20% o a massima potenza. Ulteriori informazioni sullo standard 80 Plus Platinum e sulle soluzioni che HP implementerà nei propri server sono disponibili in questo comunicato stampa.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocerto, e poi gli utonti non si compreranno mai + 1 pc perchè i prezzi saliranno dato che anche l'ali dovrà essere buono afforza
Almeno stiamo facendo dei passi avanti, anche se immagino costino molto di più rispetto ai Plus Gold...
Cmq, un 450-500W 80 Plus Platinum a 50-75 euro lo comprerei all'istante.
Dai non scherziamo nel pc medio da "utonto" quanto vuoi sia la differenza fra un ali da 400w buono(che ritengo possa benissimo bastare per le configurazioni da "utonto" rispetto a quello ciofeca? Si trovano di ottime marche sui 50-60 euro quello scrauso quanto viene 30? E per 30 euro uno non compra il pc?
Cmq, un 450-500W 80 Plus Platinum a 50-75 euro lo comprerei all'istante.
nei pc da utonti gli alimentatori non sono minimamente paragonabili a quelli da 50€ da 400W, non solo per l'efficienza ma anche per le potenze in gioco. Troppo spesso leggo nel forum di gente che cerca consigli su schede video con alimentatori scrausi da 350W che poi in realtà, leggendo sull'etichetta se ne erogano 250 è grasso che cola... Non dovrebbero costare poi tanto di più viste le potenze basse che necessitano quei pc. Poi è tutto fattore di scala, se di alimentatori ad alta efficienza se ne producessero quanti sono quelli scrausi, i prezzi si abbasserebbero non poco...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".