120 dollari per un nForce 680i SLI

La nuova architettura chipset NVIDIA nForce 680i SLI sarebbe proposta ai partner produttivi a questo nuovo record di costo
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Novembre 2006, alle 10:49 nel canale Schede Madri e chipsetNVIDIA
NVIDIA ha presentato nelle scorse settimane la propria nuova piattaforma chipset top di gamma per processori Intel Socket 775 LGA: si tratta del modello nForce 680i SLI, soluzione che prende di fatto il posto del modello nForce 590 SLI Intel Edition proponendo supporto alle cpu Core 2 Duo, alla tecnologia SLI ed elevati livelli di overcloccabilità.
La nostra analisi di questa nuova architettura è disponibile on line a questo indirizzo.
Il costo di questa nuova soluzione chipset, per l'accoppiata north e south bridge, è per i produttori di schede madri particolarmente elevato come segnalato dal sito francese Clubic in questa notizia. La cifra sarebbe infatti pari a 120 dollari, valore più che doppio rispetto al listino ufficiale praticato da Intel per il proprio chipset 975X abbinato al south bridge ICH8.
Tale livello di prezzo ha ovviamente ripercussioni dirette sul costo d'acquisto delle schede madri Sopcket 775 LGA basate su chipset nForce 680i SLI, al momento attuale su livelli ben superiori rispetto a quelli di piattaforme concorrenti dotate di chipset Intel 975X oppure 965.
La nuova architettura NVIDIA vanta alcune caratteristiche tecniche uniche nel panorama delle soluzioni chipset per processori Core 2 Duo: il supporto alla frequenza di bus di 1.333 MHz, non ancora adottata da nessuna cpu Intel, è infatti ufficiale, mentre le 48 linee PCI Express gestibili dal north bridge permettono di mettere a disposizione due Slot PCI Express 16x per le schede video, affiancati da un terzo Slot 8x elettrico e 16x meccanico per una terza scheda video da utilizzare per elaborazioni fisiche. Questo chipset inoltre supporta la tecnologia SLI di NVIDIA, caratteristica non presente nei chipset ATI che ripiegano a favore di una configurazione Crossfire con due schede video ATI Radeon.
Abbiamo già segnalato in precedenza come questa nuova piattaforma chipset NVIDIA venga di fatto venduta dal produttore americano con un proprio reference design di scheda madre; questo implica che le schede attualmente in commercio siano di fatto identiche tra di loro, con differenze marginali nei sistemi di raffreddamento e nella dotazione accessoria.
89 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIl doppio per un chipset....rispetto a un Intel...per giocare magari?
Giusto,giustissimo...
Voglio vedere se li lasciamo tutti sullo scaffale 'sti chipset come cambiano registro,come cambiano rotta e cominciano a fare qualcosa di serio,stabile nel giro di un anno alla metà della metà $$$
ecco perche la ECS PN2+ Extreme (che poi è uguale alla reference board di Nvidia )
Link ad immagine (click per visualizzarla)
costa ad Hong Kong la bellezza di 350 dollaruzzi!!!
questo sia dovuto al solo fatto che gli amd hanno il controller di memoria
integrato, fatto sta che se uno crede di risparmiare 20 euro da una parte per
poi "rispenderne" 120 dall'altra, non fa un grande affare.
la cosa e un po diversa i produttori di schede madri si sono rifiutati di produrle
affermando che il numero di schede vendute era minimo
http://forums.ocworkbench.com/bbs/s...?threadid=56458
Ma siete ammattiti?
MA ve li regalano i soldi ogni mese?
OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Costa quanto due schede madri!!!
ma te l'ha chiesto qualcuno?
ma a sto qui non lo bannate mai?
bYeZ!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".