Un progetto in crowfunding di un case italiano: partecipa anche tu!

Un progetto in crowfunding di un case italiano: partecipa anche tu!

Dimastech, azienda italiana ben nota tra gli appassionati di overclocking, lancia una propria campagna di raccolta fondi per finanziare lo sviluppo di un case modulare dalle combinazioni, tra colori e dimensioni esterne, quasi infinite

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Sistemi
 
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fukka7524 Dicembre 2014, 13:49 #11
crowfunding?
volete finanziare un corvo?
palleggiatore24 Dicembre 2014, 14:35 #12
CRA CRA
[Kommando]24 Dicembre 2014, 15:17 #13
E' bello quasi quanto un levapelucchi
Tasslehoff24 Dicembre 2014, 16:31 #14
A me esteticamente piace veramente tanto, linee sobrie e pulite, ben diverso da certi case che sembrano BMX truccate

Per quanto riguarda i materiali ben venga l'alluminio per le superfici esterne, ma forse il buon vecchio acciaio è ancora l'ideale per dare alla struttura la giusta rigidità ed evitare flessioni, vibrazioni e tutte quei difetti spiacevoli che caratterizzano i case in alluminio economici.

Per quanto mi riguarda sto pensando di contribuire, prima però voglio cercare qualche altro dettaglio.
icoborg24 Dicembre 2014, 16:53 #15
a quando questo nuovo seguito del corvo?
le_mie_parole24 Dicembre 2014, 17:28 #16
a mio modestessimo parere, e premettendo che il concetto del gusto è del tutto soggettivo, sto case mi ricorda un vecchio Antec che avevo circa 10 anni fa, a cui potevo smontare il supporto della scheda madre.
Ora, a livello estetico può piacere come no, a me non piace
Il design andrebbe completamente rivisto, aggiungendo un'intera struttura di contenimento polvere... se no ti auguro a pulirlo.
le ventole messe dove ci sono i fori servono a poco, è vero che il calore tende a salire, ma poi il flusso d'aria necessità di essere unidirezionale, altrimenti si formano sacche calde.
Premettendo questo poi c'è da dire che sempre più un case è un complemento d'arredo, per cui l'estetica è fondamentale, con quelle grate in vista di fronte al case mi pare na roba da server di 30 anni fa, le trovo orribili.
Ora se costruiscono sul frontale qualcosa che funga da doppio compartimento dove le ventole pescano aria da punti protetti da filtri anti polvere, aggiungendo inoltre insonorizzazioni, esistono dei materiali in plastica/gomma o quel che è (non mi ricordo come si chiamano) che pur avendo uno spessore nell'intorno del cm, fanno un'ottimo lavoro.
Per cui se questa è la base di partenza, quel che hanno mostrato a mio parere non avrà un gran futuro, io ho preso un Fractal Design define R4 che in parte ha già tutto questo, si potrebbe fare molto meglio, ma non con queste premesse. Non so, chi spende molto per un case lo fa, a mio avviso, principalmente per avere queste cose: completa protezione della polvere, insonorizzazione, design elegante e non pacchiano. Se uno non ci tiene, trova case da 20 euro e sta benissimo cmq.
Eress24 Dicembre 2014, 18:10 #17
Sinceramente non mi sembra un gran progetto.
Estwald24 Dicembre 2014, 18:22 #18
Mi ricorda vagamento il Silverstone FT02. Non mi fa impazzire ma nel complesso lo trovo un progetto interessante.
maxsy25 Dicembre 2014, 13:04 #19
finanziare non se ne parla...al limite un pre-order. al limite
Krusty25 Dicembre 2014, 13:58 #20
ma se a me serve un case con uno slot da 3,5", due slot per gli hd, e due ventole mi danno comunque tutta quella lamiera?!?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^