Un progetto in crowfunding di un case italiano: partecipa anche tu!

Un progetto in crowfunding di un case italiano: partecipa anche tu!

Dimastech, azienda italiana ben nota tra gli appassionati di overclocking, lancia una propria campagna di raccolta fondi per finanziare lo sviluppo di un case modulare dalle combinazioni, tra colori e dimensioni esterne, quasi infinite

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Sistemi
 

C'è un progetto completamente italiano che cerca, attraverso il crowfunding via Indiegogo, un finanziamento dalla community degli appassionati di PC per poter portare sul mercato un nuovo prodotto che punta a proporre qualcosa di differente nel mercato dei case per sistemi desktop.

dimastech_amc_2.jpg (62042 bytes)

L'azienda è Dimastech, marchio ben noto agli appassionati di PC in quanto legato alla progettazione, sviluppo e produzione dei banchetti per sistemi di test. Proprio in virtù dell'esperienza maturata con questi prodotti l'azienda ha deciso di sviluppare una nuova linea, con marchio DimasTech Cooling, che si dedicherà come primo progetto ad un innovativo case indicato con il nome di AMC, Advance Modular Case.

dimastech_amc_1.jpg (62042 bytes)

Il concetto prevede una costruzione completamente modulare, con 64 differenti possibili combinazioni di dimensioni esterne e interne dello chassis e 10 opzioni per il colore, tanto per l'esterno come per l'interno. L'installazione non richiede l'utilizzo di attrezzi e lascia spazio, come tradizione dell'azienda, sia all'utilizzo di sistemi di raffreddamento a liquido particolarmente avanzati sia alla possibilità di intervenire con modding.

Il fine è quindi quello di offrire un prodotto dove la costruzione di qualità, basata sull'utilizzo di alluminio, possa abbinarsi ad una flessibilità di configurazione che non è attualmente raggiunta da altri modelli in commercio ma seguendo nel design le richieste e le esigenze degli utenti più appassionati. Nell'ottica dell'azienda quindi un prodotto di elevata qualità ma che nasce, quale concetto, dalla base degli appassionati di PC e di overclocking cercando di fornire loro una soluzione che sia la più completa possibile.

Tutte le informazioni sul progetto sono disponibili online a questo indirizzo. La campagna è iniziata quest'oggi e ha un obiettivo ambizioso, raccogliere una somma di 50.000€ necessaria per poter avviare la produzione di questo prodotto. E' possibile partecipare a vari livelli, da una donazione minima di 5€ sino al pacchetto massimo da 1.499€ che comprende tra le varie una permanenza di 3 giorni nella zona del lago di Garda, dove Dimastech ha sede, una visita all'azienda con lo staff e la possibilità di poter avere il proprio Custom AMC Case.

32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
kamon24 Dicembre 2014, 10:06 #1
Una splendida idea, ed è anche veramente bellissimo da vedere!
benderchetioffender24 Dicembre 2014, 10:08 #2
mah, onestamente trovo il case francamente bruttino e non ci vedo questa grande innovazione nel layout interno....la scheda a modulo removibile sarebbe interessante maaaaa....i cavi devo scollegarli lo stesso e probabilmente, dico -probabilmente- se uno è invasato di harware da prendere (e spendere)per qualcosa del genere, magari ha un tower cooler di certe dimensioni...e che per smontarlo devi togliere la mobo dal supporto....

cioè... non riesco a capire perchè dovrei finanziare un progetto che non mi affascina nè esteticamente, nè tecnicamente

mi dispiace per loro auguro ogni bene in ogni caso
Kianda24 Dicembre 2014, 10:45 #3
Le casistiche in cui un case modulare risulti utile sono poche credo.
Mediamente una persona non cambia tutti i pezzi di un pc ogni 3 mesi (cambiando pure form factor della mobo di continuo?) quindi non so... l'idea è carina ma l'utilizzo reale quale sarebbe? Contando pure che costa quasi il triplo di un case (discreto) normale?
Capozz24 Dicembre 2014, 10:51 #4
A me l'idea piace, 10 euro glieli do volentieri
djlouis24 Dicembre 2014, 10:53 #5
l'idea in se è interessante, in questo modo è possibile acquistare un case che abbia le caratteristiche che più servono in base al numero di schede video, HD, liquido, ecc... però se rimane una lamiera di metallo nasce già vecchio di 15/20 anni ... ormai i case si costruiscono in base all'assorbimento delle radiazioni secondo le regolamentazioni europee, l'assorbimento del rumore e lo studio dei flussi d'aria. Forse sono solo dei render brutti e tutto questo ci sarà; avrebbero però dovuto studiare meglio il video di presentazione perchè si vede solo che saranno colorati e modulari (e un po' bruttini ma forse è solo colpa del render)
Tanner24 Dicembre 2014, 11:59 #6
Purtroppo è davvero brutto
isd8824 Dicembre 2014, 12:00 #7

modulare?

dai rendering con capisco dove sia la modularita, mi sembrano tutte superfici diverse. modulare perche c è un supporto per la motherboard?
ziosante7324 Dicembre 2014, 12:06 #8
A me piacerebbe tipo un d600 della lian li, ma più alto e largo, come i case della case labs, per montarci di tutto possibilità di cambiare il pannello frontale di IO per averlo sempre aggiornato con le ultime porte a disposizione e avere finalmente il case definitivo.
qboy24 Dicembre 2014, 12:24 #9
vorrei un case simile al raven 2 ma più spazioso ma non per quella somma, 150€ glieli do se fosse
Avatar024 Dicembre 2014, 13:43 #10
Originariamente inviato da: djlouis
l'idea in se è interessante, in questo modo è possibile acquistare un case che abbia le caratteristiche che più servono in base al numero di schede video, HD, liquido, ecc... però se rimane una lamiera di metallo nasce già vecchio di 15/20 anni ... ormai i case si costruiscono in base all'assorbimento delle radiazioni secondo le regolamentazioni europee, l'assorbimento del rumore e lo studio dei flussi d'aria. Forse sono solo dei render brutti e tutto questo ci sarà; avrebbero però dovuto studiare meglio il video di presentazione perchè si vede solo che saranno colorati e modulari (e un po' bruttini ma forse è solo colpa del render)


Ma dove ? Nel boschetto della tua fantasia ? (cit)

Libero di credere a tutto quello che leggi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^