Un nuovo supercomputer da NEC

NEC annuncia la prossima disponibilità di un nuovo supersistema in grado di arrivare a 839 teraflop di potenza di calcolo
di Andrea Bai pubblicata il 29 Ottobre 2007, alle 11:19 nel canale SistemiNel corso della passata settimana NEC ha annunciato la disponibilità di un nuovo sistema supercomupter in grado di competere con i colossi del settore rappresentati da IBM e Cray. Il nuovo sistema, il cui nome è SX-9, sarà ufficialmente mostrato il mese prossimo in occasione dell' iExpo2007 a Reno, in Nevada.
Secondo le dichiarazioni rilasciate da NEC il nuovo supercomputer è in grado di sostenere una potenza di calcolo di picco di 839 teraflop (839 trilioni di operazioni in virgola mobile al secondo). L'ingombro è paragonabile a quello di un chiosco per fototessere ed il costo di noleggio è di 26 mila dollari al mese.

Il sistema SX-9 è stato realizzato per soddisfare le esigenze in ambito di computazione scientifica e simulazioni di sistemi complessi. NEC ha commercializzato più di 1000 supercomputer delle precedenti versioni appartenenti alla linea SX e spera di riuscire a piazzare almeno 700 unità di sistemi SX-9 entro il 2010.
SX-9 rappresenta un interessante punto cruciale per NEC con la possibilità di riguadagnare le prime posizioni della classifica Top500, dopo che il sistema NEC EarthSimulator, ai vertici della classifica tra il 2002 ed il 2004, è scivolato sino alla ventesima posizione. La classifica, aggiornata allo scorso giugno, vede al primo posto il sistema BlueGene/L di IBM, in grado di una potenza di calcolo di picco di "appena" 367 teraflop.
Fonte: NEC
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infouna data non torna...
mmm... quanto ci metterà a convertire in divx un film in hi res??
azz
siamo 67 noi italiani con il Cineca a bologna !!!iExpo 2007 a Reno in Nevada? No, è SC2007
http://sc07.supercomputing.org/d'altronde c'è scritto precisamente così anche nell'annuncio di NEC che linkate...
http://www.nec.co.jp/press/en/0710/2501.html
Però dove trovare le 5000 8800 da mettere in sli... problemi esistenziali.
Quando vengo a sapere che uno di questi ce l'hanno in qualche università mi fa piacere, già siamo messi male, però si fa resistenza eroica in Italia.
Un mio amico mi diceva sempre che da noi si fanno combattere come i galli ricercatori eccezionali, per poca roba, poi vanno in un altro paese e sono pieni di tutto.
Tristezza.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".