SECO UDOO BOLT GEAR, un nuovo mini PC (italiano) con AMD Ryzen

Si chiama UDOO BOLT GEAR il mini PC con cuore AMD Ryzen Embedded che nasce dalla sinergia creata da SECO fra mondo industriale e accademico. Un prodotto che si adatta al semplice uso come computer, sia per l'ufficio che la casa, ma anche come piattaforma per i maker.
di Manolo De Agostini pubblicata il 01 Giugno 2020, alle 16:21 nel canale SistemiSecoAMDRyzen
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info92 MINUTI DI APPLAUSIIII ! (cit.)
spero tu stia scherzando ... 400 dollari per accendere e spegnere un led (perchè tanto di più non può fare, vista la compatibilità di scheda)
arduino leonardo embedded ????? e che ce faccio ?(marchese del grillo cit.)
per favore siamo seri : leonardo è una scheda con tecnologia di oltre 8 anni fa e tutto questo accrocco è ben lungi da essere al passo coi tempi nel mondo di arduino e varie.
Dite piuttosto che è una trovata commerciale per dire : c'è un pò di tutto e il minestrone è anche costoso
Ma non bestemmiate, per favore.
in ambito arduino-compatibile un esp32mini (6 dollari) fa cose che questo tanto decantato aggeggio neanche se le sogna...
Ne riparliamo a Natale .... come detto in un mio precedente post
arduino leonardo embedded ????? e che ce faccio ?(marchese del grillo cit.)
per favore siamo seri : leonardo è una scheda con tecnologia di oltre 8 anni fa e tutto questo accrocco è ben lungi da essere al passo coi tempi nel mondo di arduino e varie.
Dite piuttosto che è una trovata commerciale per dire : c'è un pò di tutto e il minestrone è anche costoso
Ma non bestemmiate, per favore.
in ambito arduino-compatibile un esp32mini (6 dollari) fa cose che questo tanto decantato aggeggio neanche se le sogna...
Ne riparliamo a Natale .... come detto in un mio precedente post
Ma ce la fai a capirlo che se ti assembli una cosa simile da solo spendi di più?
Io stavo proprio in questi giorni cercando di farmelo da solo per usarlo per gli emulatori sfruttando la GPU di casa AMD , ma niente , tra solo case compatto , scheda Mini ITX , CPU , memorie sei oltre 350 euro in qualsiasi salsa.
Poi , visto che sei cosi bravo , mandami dei link che accetto volentieri consigli
... Poi , visto che sei cosi bravo , mandami dei link che accetto volentieri consigli ...
---> ricordo che le mie perplessità sono relative all'utilizzo di arduino, non al resto <-----
forse sono più bravo di altri ma questo non è importante : è importante che io stia molto attento alle presentazioni su youtube. E che inoltre, a differenza di chi lo ha presentato, stia molto attento a non farmi prendere da facili entusiasmi.
E' molto più probabile che chi acquista 'sto coso non sappia cosa significa lavorare in modo serio con un atmega e con i suoi successori.
Prima, quindi, gradirei una spiegazione io : a cosa ti serve un leonardo con un una gpu per andare su marte e con un processore che fa vedere draghi fiammeggianti (da "ventolare"
Può gestire la memoria ? Le librerie esistenti sono compatibili ? E sopratutto alla fine dei giochi tutto l'ambaradam riesce a sostituirlo in fatto di consumi e grandezza ?
siamo molto sotto la sufficienza : in ogni caso - ripeto - il mondo leonardo è di 8 (e passa) anni fa, dopo (per quel tipo di mondo) .... hanno inventato il "sonoro" ...
Con questa configurazione avrebbero fatto più bella figura a levarlo.
@shrike72 ---> ottimo ... a grandi linee che cosa hai realizzato e quanto tempo fa ? E oggi lo rifaresti con questa nuova configurazione ?
fatemi capire ... sono ignorante
è molto più probabile che chi acquista 'sto coso non sappia cosa significa lavorare in modo serio con un atmega e con i suoi successori.
prima, quindi, mi spieghi tu a cosa ti serve un leonardo con un una gpu o con un processore da "ventolare" e cosa ci intendi farne.
se può gestire la memoria. se le librerie esistenti sono compatibili e sopratutto alla fine dei giochi tutto l'ambaradam riesce a sostituirlo in fatto di consumi e grandezza.
ed in ogni caso - ripeto - il mondo leonardo è di 10 anni fa.
con questa configurazione avrebbero più fatto bella figura a levarlo.
Vabbè, ma lascia perdere Leonardo, ci metti quello che vuoi.
Una macchinina così va alla grande anche per il gaming a basse risoluzioni, infatti cercavo una cosa del genere per l'emulazione fino a ps3,teknoparrot e giochi PC.
Niente di pompato, poi tutti gli usi quotidiani.
Tra l'altro guardavo il form-factor, 13x13 cm....bellissimo.
Minimo con un case senza ali sei sui 20x20 e l'ali esterno tipo Pico sei oltre 100 euro.
Per me è un ottimo scatolotto, magari se era Vega 11 invece di 8 ci facevo un pensierino
"ci metti quello che vuoi" FUORI dal mondo arduino.
L'oggetto delle mie perplessità era - RIBADISCO - relativamente all'uso di questa piattaforma. Nulla a che ridire relativamente alla potenza intrinseca della scheda.
Però cavolo, me la presentano e la decantano come "arduino embedded", quindi io del settore sono interessato a questa cosa, oltre che al resto.
Avranno fatto un qualcosa di megagalattico, magari un esp64 (che come sappiamo non esiste
Poi amaramente scopro che da questo punto di vista è poco più che un giocattolo con hardware dedicato risalente a 4 ere geologiche or sono.
E allora, caro venditore, stai facendo pubblicità ingannevole.
Non nei miei confronti, che so cosa voglio, ma nei confronti di altri malcapitati poco informati che si trovano a spendere un botto per qualcosa che non corrisponde a verità oggettive in materia di prodotto al passo coi tempi.
Poi che faccia scintille per altro va benissimo.
Ma caro produttore non millantare prodotti mirabolanti quando non lo sono.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".