Scythe, dissipatore per processori Fuma 2: design a doppia torre e due differenti ventole

Il costruttore parla di un incremento delle prestazioni del 15% rispetto il modello precedente, grazie ad alette ridisegnate e all'adozione di una nuova coppia di ventole Kaze Flex da 120 mm, una con spessore da 25 mm e l'altra da 15 mm
di Carlo Pisani pubblicata il 20 Maggio 2019, alle 11:21 nel canale SistemiScythe
Scythe, noto costruttore di soluzioni per il raffreddamento in ambito PC, presenta un nuovo dissipatore per processori denominato Fuma 2 (SCFM-2000), successore del modello originario.
Un dissipatore dalle dimensioni generose, precisamente 137x131x154,5 mm per circa 1 kg di peso, con un design a doppia torre asimmetrica, sei heatpipe e finiture molto sobrie.
Il costruttore parla di un incremento delle prestazioni del 15% rispetto il modello precedente, grazie ad alette ridisegnate e all'adozione di una nuova coppia di ventole Kaze Flex da 120 mm, caratterizzate da tecnologia PWM con un range di funzionamento compreso tra i 300 ed i 1200 RPM per entrambe, ma differenti spessori e prestazioni, ovvero 25 mm per la ventola compresa tra le alette e 15 mm per quella anteriore.
Aggiornato anche il sistema di montaggio HPMS III incluso con il dissipatore, compatibile con socket Intel LGA 775, 115x, 1366, 2011 (V3) e 2066 e AMD AM2(+), AM3(+), AM4, FM1 e FM2(+).
Per il momento nessuna informazione circa disponibilità e prezzo per il mercato europeo, ad ogni modo, una volta presentato anche qui nel vecchio continente, dovrebbe rientrare facilmente nella fascia di prezzo compresa tra i 50-60 €; per maggiori immagini e dettagli a riguardo vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questo dissipatore.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon siamo ai livelli dell'app Inkulator della Surfacesoft, questo no. ^^;;
Scythe ....
Davvero bei prodotti. Mi dispiace solo che non c'è più in giro il Gran Kama Cross, monumentale dissipatore ad aria silenziosissimo e efficiente ...Fuma?
Speciali per le CPU Intel?Scherzi a parte,hanno usato il nome di un clan Ninja,gli Iga e i Fuma.
Senza andare a fare ricerche mi ricordo che sono produttori giapponesi.
Alla fine avevo scelto il Be Quiet Dark Rock Pro 4 come dissipatore ma sto guardando ora una review dello Scythe Fuma Rev.B e ci sto quasi ripensando. è una bestia!
Oltre alle temperature per me è fondamentale la silenziosità e sembrerebbe batterli praticamente tutti, tra l'altro costando meno.
Peccato per la RAM clearance di soli 33 mm. Ormai le fanno praticamente tutte con gli inutili dissipatori ma tant'è.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".