Raider: nuovo chassis middle tower da BitFenix

Chassis middle tower che punta tutto sull'elevata dissipazione di calore interna, grazie alla predisposizione per 5 ventole e alla compatibilità con modelli da 200 millimetri di diametro
di Paolo Corsini pubblicata il 01 Dicembre 2011, alle 09:16 nel canale SistemiBitFenix, giovane azienda taiwanese specializzata nella produzione di chassis, ha annunciato per il mese di Dicembre la disponibilità di un nuovo case middle tower chiamato con il nome di Raider. Le soluzioni tecniche implementate mirano ad assicurare una efficace dissipazione termica dei componenti interni, grazie alla presenza di 3 ventole da 120 millimetri della famiglia BitFenix Spectre.
Tra le restanti caratteristiche segnaliamo la presenza di 4 porte USB 3.0 nella parte superiore, da collegare alle porte presenti sul PCB della propria scheda madre, la predisposizione per un massimo di 5 ventole di raffreddamento con la possibilità di utilizzare anche due modelli da 200 millimetri di diametro e l'integrazione di un dispositivo di controllo della velocità di rotazione delle ventole.
L'espandibilità complessiva è di buon livello: troviamo 5 bay da 5 pollici e 1/4 affiancati da 6 bay da 3 pollici e 1/2, con la possibilità di installare sino ad un massimo di 7 hard disk o unità SSD da 2 pollici e 1/2. L'area interna allo chassis è tale da permettere di installare anche schede video che raggiungano i 38 centimetri di lunghezza complessiva, rimuovendo uno dei moduli per hard disk da 3 pollici e 1/2. La disposizione dei componenti interni è infine facilitata dalle differenti aperture per il passaggio dei cavi, così che il flusso d'aria interno al case sia sempre adeguato. Ulteriori informazioni su questo chassis sono disponibili sul sito del produttore, a questo indirizzo.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCooler Master? ma non fanno robaccia plasticona da 2 lire?
direi proprio di no
L'unico difetto sono la posizione delle porte usb e dei tasti di accensione e reset... Poi per la "plasticaccia" dipende dal costo, se il prezzo non supera i 70 euro è molto interessante!
Poi una frecciatina verso CM con il suo CM690II, è un ottimo case, ma se proprio vogliamo parlare di qualità dei materiali il Lancool K62 è migliore di non poco...
10 anni fa faceva gia il Wavemaster che era tutto di alluminio; ora produce l'ATCS, il Cosmos e i vari HAF che arrivano a superare le 200€.
Quindi no, non direi che produce roba economica di plasticaccia.
Magari le linee economiche non hanno materiali eccelsi ma da un case da 30-40€ cosa si può pretendere?
70€ ben spesi per un case che permette di metter mani in qualsiasi momento ... senza doversi ammazzare ... bello esteticamente(linee semplici e serie)... struttura solida(pesa 10kg!!!) ... aerazione perfetta(con le ventole "base" senz OC i componenti sono sempre nelle giuste temperature) ...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".