HP sempre il primo produttore di PC al mondo

HP mantiene la posizione un tempo di Dell, con un totale di oltre 11 milioni di PC venduti nel secondo trimestre 2007
di Paolo Corsini pubblicata il 20 Luglio 2007, alle 10:01 nel canale SistemiHPDell
Anche per il secondo trimestre 2007 l'americana HP è stata in grado di mantenere la propria posizione di primo produttore al mondo di computer, con un totate di circa 11,3 milioni di sistemi immessi nel mercato, stando ai dati anticipati dall'istituto di ricerca IDG.
Con questi risultati HP è stata in grado di conquistare una quota di mercato nel periodo di circa il 19,3%, distanziando l'americana Dell che ha chiuso il periodo di riferimento con un totale di circa 9,5 milioni di pezzi.
I risultati confermano il periodo non semplice per Dell, che ha visto una contrazione di circa il 5% del proprio volume di vendita rispetto a 12 mesi fa. Dell sta intervenendo cercando di modificare il proprio tradizionale modello di business, introducendo vendite di PC completi anche in strutture commerciali tradizionali. In particolare, in nord america è ora possibile acquistare alcuni sistemi Dell prezzo i negozi Wal-Mart.
Lenovo ha guadagnato la terza posizione nella classifica di vendite di PC internazionale, a discapito di Acer che è passata al quarto posto. La crescita di Lenovo è stata particolarmente forte nel mercato asiatico, mentre per Dell il risultato migliore è quello del mercato nord americano dove con una quota del 28,4% ha distanziato nettamente HP, che ha chiuso con il 23,6% del mercato.
Fonte: news.com.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infone sto usando uno adesso non è che sia fatto molto bene, abbastanza spesso crasha con una schermata scarabbocchiata... tra l'altro ho sudato sette camicie per disattivare i vari servizi inutili in esecuzione automatica e ancora non riesco a tenerlo pulito....
la stampante invece (sempre hp) ha notevoli problemi di caricatore (non avrei mai pensato di preferire la epson in qualche modo)... direi che comunque non è certo sinonimo di qualità ma di popolarità...
ne sto usando uno adesso non è che sia fatto molto bene, abbastanza spesso crasha con una schermata scarabbocchiata... tra l'altro ho sudato sette camicie per disattivare i vari servizi inutili in esecuzione automatica e ancora non riesco a tenerlo pulito....
la stampante invece (sempre hp) ha notevoli problemi di caricatore (non avrei mai pensato di preferire la epson in qualche modo)... direi che comunque non è certo sinonimo di qualità ma di popolarità...
I primi problemi non sono certo dovuti al portatile in se, fai un formattone, installa tutto a tuo piacere e poi vediamo se lo riesci ad avere pulito.
Sulle periferiche domestiche HP non ha mai fatto prodotti eccellenti: stampanti, scanner e all-in-one sono economici perchè tanto valgono. Insomma, prodotti di qualità media, funzionali e a prezzi non elevati. Io ho un portatile, 2 stampanti e uno scanner hp e mi trovo bene. So cmq che se avessi scelto canon per le periferiche avrei avuto maggiore qualità.
Le stampanti a colori inizialmente erano oscene (adesso ho una Xerox 8400 che è ottima )
Per i portatili ho appena preso un DELL M65 veramente ben fatto e velocissimo e sinceramente non ho neanche guardato HP (ci sono notebook con la seriale ?).
Per i monitor ho quasi tutti DELL e (24 e 20) e non ho mai avuto problemi.
Per i PC me li assemblo con i componenti che voglio io.
In Italia HP come è messa ????
Scusa ma...ti sei iscritto e commenti le notizie di HW Upgrade giusto per dei rimandi al Tux journal? Ok, l'ho scoperto grazie a te...ma mi sembra eccessivo, hai scritto 7 messaggi che sono 7 link a notizie su quel "giornale"!
@ Brigno:
Felice possessore di un HP nc8430...ottimo acquisto! E ha una porta seriale, se proprio dovesse servire...
Deboli in qualche punto(troppo sottili) e in qualche altro non perfettamente sagomate, insomma la scocca lascia a desiderare.
Prima avevo un Nec 1760 NX e in quanto a cornice e robustezza della plastica in generale stava su di un altro pianeta.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".