Greenpeace rimprovera Apple e loda Lenovo

Un'indagine di Greenpeace rivela come Lenovo sia, tra le compagnie impegnate nella produzione di dispositivi elettronici, quella più rispettosa dell'ambiente. Apple fanalino di coda
di Andrea Bai pubblicata il 05 Aprile 2007, alle 14:08 nel canale SistemiAppleLenovo
Greenpeace ha recentemente reso disponibile la pubblicazione "Guide to Greener Electronics", nella quale sono state classificate una serie di aziende impegnate nel settore IT in base all'impegno mostrato nell'eliminazione delle sostanze nocive nell'ambito della catena produttiva e per l'impegno nella riduzione dell'impatto ambientale anche con iniziative di riciclaggio di prodotti obsoleti.
All'interno della classifica a primeggiare è Lenovo, riconosciuta come il produttore IT più "ecocompatibile" al mondo, facendo segnare un punteggio di 8 su un massimo di 10. Secondo l'indagine di Greeanpeace Lenovo è stata in grado di eliminare tutti i prodotti chimici più nocivi ed è stata la prima realtà ad avviare un programma di recupero e riciclo dei prodotti vecchi.
Lenovo ha ottenuto un punteggio elevato per aver dimostrato di tenere in particolare considerazione le regolamentazioni ambientali e per aver intrapreso politiche importanti per la salvaguardia della salute e dell'ambiente. Alle spalle di Lenovo, tra le compagnie più rispettose dell'ambiente, vi sono Nokia e Sony-Ericsson.

All'altro capo della classifica si pone invece Apple, segnando un punteggio di appena 2,7 punti. Greenpeace si scaglia contro l'azienda di Cupertino dal momento che ha mostrato politiche di riciclo inadeguate, assieme ad una generale rilassatezza nell'eliminazione dei prodotti nocivi dalle proprie linee di produzione, come ad esempio il BFR ed il PVC.
Altre realtà come Sony, Panasonic ed LG Electronics hanno registrato punteggi non particolarmente entusiasmanti ed in particolare Sony ed LG sono state accusate di non avere avviato alcun sistema di ritiro e riciclo dei prodotti da sostituire. A Panasonic viene invece rimproverato il mancato impegno nell'eliminazione delle sostanze nocive in fase di produzione.
A questo indirizzo è possibile consultare il resoconto completo dell'indagine.
69 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoinsomma, non sono convinto al 100% che questa analisi di Greenpeace sia veritiera...
(farli di cartone come per gli altri iPod no eh)
Cmq ipotizzando di farli uguali, dato che si tratta di cpu-chipset intel e gpu ati/nvidia (saldate o su MXM), la restante componente che consuma di + è il pannello LCD, e li non so se esistono comparative.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".