Fine dell'era Wintel secondo Jonney Shih, chairman Asus

Da qualche tempo sono in molti a ventilare l'ipotesi della fine dell'era Wintel per come la conosciamo. Ultimo in ordine di tempo è Jonney Shih, chairman Asus
di Alessandro Bordin pubblicata il 13 Giugno 2011, alle 16:03 nel canale SistemiASUS
Sono anni che la scena PC, riferita a sistemi portatili o desktop, è dominata dal duopolio Intel (piattaforma hardware) e Microsoft Windows (piattaforma software), battezzata dagli addetti ai lavori semplicemente come "Wintel". È innegabile che questa sia la realtà più diffusa al giorno d'oggi, ma le cose stanno cambiando anche in fretta.
Ad esserne convinto è anche Jonney Shih, chairman Asus, che intravede grandi opportunità di espansione di piattaforme alternative, fortemente trainate dalla diffusione di smartphone e tablet PC, nonché al confine sempre più labile fra i dispositivi IT, in grado di garantire in rimescolamento di carte a vantaggio di tutti, "Wintel" esclusa.
Secondo Digitimes, l'esperienza d'uso garantita da tablet PC e smartphone, specie fra le nuove generazioni, porterà il grande pubblico alla conoscenza di alternative possibili al consolidato duopolio, un'opportunità che le aziende non potranno farsi scappare.
Fino a qualche anno fa sarebbe stato impensabile ipotizzare una diffusione così massiccia di un sistema operativo che non esisteva nemmeno, con chiari riferimenti di Google Android. La rivoluzione touch, insieme a interfacce utente ben differenti da quelle che prevedono l'utilizzo di mouse e tastiera, ha permesso il diffondersi di apparecchi veramente rivoluzionari, nei quali i due big di sempre arrivano in ritardo o in ogni caso con concorrenti molto agguerriti.
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE mica tanto sà, se si guarda alle statistiche di mercato direi che il trend invece inizia a delinearsi. Col potere politico e commerciale di apple poi si stanno già effettiando diversi porting di SW da piattaforma PC a tablet, quindi il monopolio microsozz inizia ad intaccarsi. Tolta l'utenza business ancorata a sw aziendali direi che quella consumer non ci metterà troppo a fare il salto, alla fine l'utenza media passa il 90% sul browser e l'altro 10% a giocare a giochini poco "sofisticati". Android e IOS già sono entità consistenti dell'era post PC e forse stavolta micosoft non ne tarperà le ali col suo ostracismo scorretto.
parole sante
Quando il mondo andrà avanti grazie al cazzeggio con i tablet/smartphone allora forse avremo un minimo di inversione di tendenza.
Apple, che a leggere questo forum dovrebbe avere il 98% del mercato quanto ha?
E Linux? Uno legge PI e pensa che 'mbutu ha il 70% del mercato.
Poi ci si sveglia.
Molta meno acqua di quanto credi visto visto che le vendite di PC classici sono in caduta libera da un pezzo rispetto ad un mercato mobile e di cellulari che sta letteralmente esplodendo.
Un mercato dove le piattaforme wintel sono in percentuale da prefisso telefonico...
Anzi!....... Se i cellulari continuano la loro evoluzione ancora per un po' tra pochissimo ci monteranno sopra una una mini porta hdmi, tastiera esterna, e tanti saluti al PC.
Col rottame di PC che ho in firma, io ci navigo ci scarico e ci leggo le mail, ed è meno potente di un cellulare di fascia media attuale.
E a proposito di acqua.......
Abbiamo vinto!!!! Abbiamo superato il quorum!!
Questi luridi maiali figli di una scimmia lebbrosa delle multinazionali, NON POTRANNO MAI vendercela in Italia al 1000 volte il suo costo per specularci sopra, come stavano già facendo in tutti quei paesi dove l'avevano già privatizzata.
Viva l'Italia!!!
Il Monopolio Wintel, ossia il binomio indissolubile tra sistema operativo e processore certamente finirà, dato che Windows 8 funzionerà anche su architetture ARM.
Se invece intendeva il monopolio Windows nei sistemi operativi, sarebbe addirittura impensabile che Ms continuasse ad avere simili percentuali da 85 a 90%, certamente ci saranno altri concorrenti che eroderanno le quote, ma dubito che Windows, possa scendere sotto il 50%, nella peggiore delle ipotesi per MS...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".