EK Water Blocks, radiatori CoolStream Slim da 140 e 280 mm: spessi solo 28 mm

EK-CoolStream SE 140 e EK-CoolStream SE 280, due unità radianti dedicate a tutti quei sistemi dove lo spazio è sempre troppo poco
di Carlo Pisani pubblicata il 11 Ottobre 2017, alle 18:41 nel canale SistemiEK Water Blocks
EK Water Blocks, produttore leader nel settore dei componenti per sistemi di raffreddamento a liquido, ha presentato due nuovi radiatori con spessore decisamente contenuto: parliamo di EK-CoolStream SE 140 e EK-CoolStream SE 280, due unità radianti dedicate a tutti quei sistemi dove lo spazio è sempre troppo poco.

Basati sul fattore di forma da 140 mm, questi nuovi radiatori CoolStream SE sicuramente costituiranno un punto di riferimento nel loro segmento: misurando esattamente 140 mm di larghezza, ed accolgono perfettamente al millimetro ventole della stessa taglia, in lunghezza sono rispettivamente da 180 e 320 mm e mettono in mostra uno spessore si soli 28 mm, al netto della ventola.

Entrambe le versioni, per la superficie radiante, utilizzano un design 22 FPI, che, in combinazione con la struttura ultra sottile, si adatta bene a funzionare in abbinamento a ventole a bassa velocità.

A completare, un design total black che ricopre sia le alette in rame sia tutta la cornicie in alluminio e acciaio, per quanto riguarda gli attacchi sono i classici G1/4"; i due radiatori sono già disponibili all'acquisto tramite l'e-store di EK rispettivamente al prezzo di 49,95 € per la versione SE 140 e 69,95 € per quella SE 280.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEK-CoolStream SE 140 e EK-CoolStream SE 280, due unità radianti dedicate a tutti quei sistemi dove lo spazio è sempre troppo poco
Click sul link per visualizzare la notizia.
c'è da corregere le dimensioni in lunghezza che non corrispondo dovendo essere multipli di 140
EK-CoolStream SE 140 e EK-CoolStream SE 280, due unità radianti dedicate a tutti quei sistemi dove lo spazio è sempre troppo poco
Click sul link per visualizzare la notizia.
I due modelli nominalmente vengono definiti da 140 e 280 mm, fisicamente misurano rispettivamente 140x180 mm e 140x320 mm
Utilizzo inutile di parole inglesi, in compenso errori di italiano...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".