BenQ interessata alla realizzazione di Car PC?

Alcune indiscrezioni parlano di un progetto per lo sviluppo di un car pc da parte di BenQ.
di Fabio Boneschi pubblicata il 15 Ottobre 2005, alle 09:24 nel canale SistemiBenQ
Secondo alcune indiscrezioni la Taiwanese BenQ ha avviato un progetto per lo sviluppo di soluzioni Car PC, sistemi a cui affidare la gestione del sistema di navigazione, di riproduzione audio-video e di gaming.
Progetti simili sono già stati avviati e vengono realizzati con l'integrazione di uno o più display tft nella plancia dell'auto e nei sedili, mentre il vero e proprio cuore del pc viene collocato in una posizione libera del veicolo.
Al precedente Cebit di Hannover abbiamo visto un prototipo che vedeva la collaborazione di Intel ed era basato su una cpu Pentium M, ma in quell'occasione era presentato come soluzione "futuribile".
Le indiscrezioni in merito a BenQ, non confermate dalla società, parlano invece di un progetto ben diverso e rivolto al ricco modo del tuning e dei veri appassionati di auto e tecnologia.
Fonte: SoftPedia.com
Progetti simili sono già stati avviati e vengono realizzati con l'integrazione di uno o più display tft nella plancia dell'auto e nei sedili, mentre il vero e proprio cuore del pc viene collocato in una posizione libera del veicolo.
Al precedente Cebit di Hannover abbiamo visto un prototipo che vedeva la collaborazione di Intel ed era basato su una cpu Pentium M, ma in quell'occasione era presentato come soluzione "futuribile".
Le indiscrezioni in merito a BenQ, non confermate dalla società, parlano invece di un progetto ben diverso e rivolto al ricco modo del tuning e dei veri appassionati di auto e tecnologia.
Fonte: SoftPedia.com
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info(Tra parentesi, avrei scommesso che sarebbe stata Shuffle la prima a operare seriamente nel settore, si vede che anche per un'azienda così portatrice di idee nuove, il mercato carputer non è maturo)
se a bordo ci fossero sistemi a comando vocale e sintetizzator vocali DAVVERO funzionanti, si potrebbe fare a meno di star a cercare i pulsantini o voltarsi verso lo schermettino (non so quanti hanno fatto caso che quello del navigatore è messo nel 99% dei casi nella posizione meno ergonomica possibile, al posto dell' autoradio, quando per non distrarre dalla guida dovrebbe essere collocato vicino agli strumenti) a tutto vantaggio della sicurezza stradale
^__^'
Anche le FS dovrebbero adottarli, le cimici ne sarebbero contentissime!
Ahahahahahahah!
beh io lho realizzata..
e non era uscita poi cosi malaccio "primo esperimento e con pezzi economici aiosa" se volete darci un'occhiata è quihttp://razorjack.dyndns.org/pandapu...o%20Pandaputer/
e cmq parlate di fantascenza ma in realtà non è cosi difficile al giorno d'oggi sia operare con la centralina dell'auto sia usare un controllo vocale, esistono molti software ke registrano la nostra voce alla quale possiamo assegnare macro o task da far fare al pc
provare x credere io l'ho fatto ora tocca a voi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".