Alcuni dettagli su Shuttle XPC X200

Disponibili alcune informazioni sul nuovo barebone a sviluppo orizzontale di Shuttle
di Andrea Bai pubblicata il 21 Settembre 2006, alle 11:48 nel canale SistemiShuttle
Il sito web DailyTech ha pubblicato alcune informazioni relative al sistema Shuttle XPC X200, quello che dovrebbe essere il successore del modello XPC X100 annunciato nel corso del mese di Febbraio.
Si tratta di una soluzione a sviluppo orizzontale molto contenuta, differente quindi dai tradizionali sistemi a "cubotto" che Shuttle ha reso famosi in tutti i mercati. Lo chassis utilizzato è inoltre il medesimo del modello X100.

I due sistemi partono però da posizioni diverse. Mentre X100 è stato proposto come un sistema silenzioso e destinato all'utenza che ricerca comunque un elevato livello prestazionale a fini videoludici, il nuovo X200 è più orientato alla multimedialità.
Il nuovo sistema XPC X200 è equipaggiato con chipset Intel 945GM e core grafico integrato Intel Graphics Media Accelerator 950. Assieme al chipset Intel si segnalano un controller audio Realtek ALC882 e un controller Gigabit Ethernet. E' inoltre prevista la possibilità di utilizzare un non meglio precisato "video dongle", un adattatore, che collegato alla porta DVI del sistema consente di utilizzare una uscita DVI e una uscita VGA.
XPC X200 supporta processori Celeron M, Core Duo e Core 2 Duo. 2GB è invece il quantitativo massimo di memoria installabile, in moduli So-DIMM di tipo DDR2-667. XPC X200 è inoltre caratterizzato dalla possibilità di installare un sintonizzatore TV interno che, secondo le informazioni, dovrebbe essere inizialmente disponibile solo in versione NTSC.
Tra gli altri accessori segnaliamo un telecomando compatibile con le funzionalità di Windows XP Media Center Edition. Il prezzo al momento del lancio, previsto per la fine del mese di novembre, dovrebbe aggirarsi attorno ai 499 dollari.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotra 1 annetto o giu' di li, quando aggiornero' il processore del portatile, ci faro' un pensierino... sempre che non costi ancora quella cifra...
a me sembra che si sviluppi in verticale... cosa sto sbagliando ?
con la grafica integrata??
penso che la frase "sviluppo orizzontale molto contenuto" stia ad indicare che lo sviluppo orizzontale (larghezza) è molto contenuto..... ergo si parla di un oggetto stretto e alto
Potrebbe interessare me che non voglio né OSX né tantomeno Winzozz, ma lo vedo un pò fuori prezzo comunue....
peccato il costo.. costasse 150/200euro in meno non avrebbe concorrenza!
Comunque c'è il link alla nes che parla dell'x100.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".