Windows 8: il vero menu Start potrebbe ritornare con la nuova versione. Addio alla ModernUI?

Il nuovo aggiornamento "Threshold" potrebbe riportare il Menu Start vero e proprio su Windows 8. Le app sull'interfaccia touch, di contro, verranno eseguite in modalità finestra sull'ambiente desktop
di Nino Grasso pubblicata il 10 Dicembre 2013, alle 14:12 nel canale Sistemi OperativiWindowsMicrosoft
346 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocerto le vendite di windows 8 han dato una mano
come era in W8 era perfettamente funzionante, il tasto in 8.1 serve a poco ed a nulla e preferivo la ricerca di 8 in metro
ora voglio addirittura tornare al pulsante start, tutto perchè la gente non sa adattarsi
Sai qual'e' l'unico caso in cui e' il cliente a doversi adattare a chi fornisce un servizio? Il monopolio.
E' già possibile saltare direttamente al desktop senza passare dalla modernui
Già hanno messo la possibilità di bypassare completamente la modernUI, mi sembra che ormai chi continua a lamentarsi lo faccia per principio e non per altro.
Uso con soddisfazione W8 da un bel po' e sinceramente lo reputo un ottimo sistema, superiore anche a W7 per cui non capisco queste continue rimostranze degli utenti per un pulsante dall'utilità quanto meno dubbia.
Che 8 dal punto di vista delle prestazioni e del sistema in quanto tale sia certamente migliore di 7 credo sia un dato di fatto (anche se persiste il solito odioso ntfs con la sua deframmentazione), ma da quello dell'ergonomia e della praticità di utilizzo siamo ai minimi. Altro che UAC di Vista (almeno quello era STRA utile).
Non concepisco un'interfaccia simile, avrebbero dovuto proporre due ambienti separati selezionabili al login: windows classic shell con il menu start, la super bar etc etc in tutto e per tutto uguale a 7, menu del gestore del file system compreso, e una metro shell. 8.1 rappresenta un compromesso che scontenta tutti e ha tutto il sapore di una pasticciata.
in 8.1 c'è già l'opzione per fare il boot direttamente al desktop
in ogni caso dopo un anno di W8 aver avuto o meno lo start finora non mi ha fatto alcuna differenza
Non concepisco un'interfaccia simile, avrebbero dovuto proporre due ambienti separati selezionabili al login: windows classic shell con il menu start, la super bar etc etc in tutto e per tutto uguale a 7, menu del gestore del file system compreso, e una metro shell. 8.1 rappresenta un compromesso che scontenta tutti e ha tutto il sapore di una pasticciata.
Ragionando così saremmo rimasti al bellissimo stile grafico di windows 95 che era perfetto all'epoca.
Neanche a me piace la modernUi ma sembra sempre che per la mancanza di un tasto a mio parere inutile come start, il sistema operativo sia inutilizzabile. Come già detto hanno messo la possibilità di arrivare direttamente al desktop che era la cosa che poteva dare fastidio in ambito d'ufficio, adesso sarebbe ora di accettare la mancanza dello start senza lamentarsi in continuazione.
Lanci Steam ti porta al desktop, apri chrome ti porta al desktop, apri la cartella ti porta al desktop; ma c'è qualcosa che la modernUI riesca a fare senza dover richiamare sempre l'ambiente desktop? Alla fine a me dei giochini e di qualche app sullo store me ne frego e di tutte quelle app (meteo, news...), NATE per tablet me ne frego ancora di più.
L'unica cosa positiva è nella ricerca: se vuoi fare na ricerca si fa tasto windows e scrivi, molto più veloce di come era con il classico cerca (imho ovviamente).
Insomma non è che da fastidio, secondo me il principale problema è proprio l'INUTILITA' di questa cosa, ogni cosa che fai ti porta sul desktop ma insomma che roba è?
Già però con 8.1 molte cose sono migliorate, speriamo che la prossima sia buona
PS. non c'entra nulla essere retrogradi o cavolate varie, usate la testa che cavolo: MS è [U]MONOPOLISTA[/U] quindi per FORZA TI DEVI ABITUARE.
Lanci Steam ti porta al desktop, apri chrome ti porta al desktop, apri la cartella ti porta al desktop; ma c'è qualcosa che la modernUI riesca a fare senza dover richiamare sempre l'ambiente desktop? Alla fine a me dei giochini e di qualche app sullo store me ne frego e di tutte quelle app (meteo, news...), NATE per tablet me ne frego ancora di più.
L'unica cosa positiva è nella ricerca: se vuoi fare na ricerca si fa tasto windows e scrivi, molto più veloce di come era con il classico cerca (imho ovviamente).
Insomma non è che da fastidio, secondo me il principale problema è proprio l'INUTILITA' di questa cosa, ogni cosa che fai ti porta sul desktop ma insomma che roba è?
Già però con 8.1 molte cose sono migliorate, speriamo che la prossima sia buona
Ecco, su questo sono d'accordo, l'effettiva utilità (nulla) della modernUi su desktop.
mi risponderai "mette i collegamenti sul desktop"..quindi io dirò "a che serve quell'interfaccia grafica completamente inutile in ambiente che DEVE essere desktop PURO?
sei tu che hai voluto mettere 3 monitor, Microsoft ha pensa l'os per essere usato su un solo pc, ergo un monitor, se te ti crei il problema non puoi pretendere che altri lo risolvano per te
adattarsi a cosa ? metro è start, anziche cliccare il tasto start e trovarti la lista dei programmi, clicchi start, si apre metro e da li scrivendo richiami il programma che ti serve
è più veloce, più gradevole alla vista
richiami tutto quello che ti serve e subito, non è difficile intuizione dove trovare le cose o come usarlo
non hanno rimosso nulla funzionalmente parlando, rivolete il tasto start solo perchè non avete voglia di adattarvi ai cambiamenti
il sistema funziona come prima con una grafica migliorata ed al passo coi tempi, se non vi garba c'è sempre W7..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".