Windows 11, prestazioni migliorate del 50% su alcune app Android

Microsoft ha rilasciato un aggiornamento in anteprima per il Windows Subsystem for Android, il quale porta un considerevole aumento nel frame rate su "alcuni benchmark"
di Nino Grasso pubblicata il 10 Febbraio 2023, alle 10:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
Insieme agli aggiornamenti di Windows 11 per i canali Dev, Build e Server (rispettivamente build 25295, 2262x.1255 e 25295) del programma Insider, Microsoft ha rilasciato anche le versioni di anteprima della nuova versione di Windows Subsystem for Android (WSA).
La release 2301.40000.4.0 di WSA promette importanti novità per quanto riguarda le prestazioni delle applicazioni ed esperienze Android, fra cui un corposo boost nel frame rate su alcuni benchmark. Sui sistemi con processori ad architettura x86 (quindi CPU AMD e Intel) è atteso un balzo prestazionale fra il 40 e il 50%, mentre il passo in avanti è del 20% per chi utilizza processori con architettura ARM. Microsoft cita in maniera generica "alcuni benchmark" con cui è possibile verificare l'aumento di prestazioni.
Windows 11, frame rate aumentato del 50% con alcune app Android
Fra le novità della nuova versione ci sono anche gli ultimi aggiornamenti di sicurezza rilasciati da Google per Android 13, insieme a molti altri miglioramenti. Riportiamo qui di seguito il changelog completo delle modifiche, tradotto liberamente dal sito ufficiale Microsoft:
Abbiamo rilasciato un aggiornamento per Windows Subsystem for Android su Windows 11, per tutti i canali Windows Insider. Questo aggiornamento (2301.40000.4.0) apporterà miglioramenti all'esperienza della fotocamera, all'affidabilità generale, miglioramenti grafici e aggiornamenti di sicurezza.
Le novità
- Latenza e affidabilità dell'ingresso audio migliorate
- Miglioramenti all'esperienza della fotocamera (metadati della fotocamera ora distribuiti alle app della fotocamera)
- Miglioramenti alle prestazioni del framerate: alcuni benchmark sono migliorati del 10%-20% su CPU ARM e del 40%-50% su CPU x64
- Risolto il problema con la riduzione delle dimensioni della finestra delle app utilizzando il touchpad o il mouse
- Miglioramenti all'affidabilità della piattaforma
- Aggiornamento di Chromium WebView alla versione 108
- Le opzioni di privacy globale del microfono e della fotocamera vengono sincronizzate fra le app Windows e Android
- Aggiornamenti di sicurezza Android 13
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBenchmark inutili e ridicoli
Benchmark inutili e ridicoli
calmati, non sei obbligato a scrivere per forza
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".