Windows 11, ex dirigente si scaglia contro il Menu Start: 'Troppa pubblicità'

Windows 11, ex dirigente si scaglia contro il Menu Start: 'Troppa pubblicità'

Un ex dirigente di Microsoft ha criticato duramente alcune scelte di design fatte dalla società per Windows 11: "Perché ci sono banner pubblicitari nel Menu Start di Windows 11?"

di pubblicata il , alle 10:11 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 

Windows 11 ha rinnovato la grafica del sistema operativo di Microsoft, rendendola più efficace con i sistemi di input tradizionali. Ciononostante, non tutti hanno apprezzato la nuova UI, e molte critiche sono piovute nei confronti del Menu Start e le sue novità rispetto a Windows 10 e al vecchio Windows 7. E, negli scorsi giorni, si sono aggiunte anche critiche di altissimo profilo.

Le ultime critiche sono arrivate da Jensen Harris, che da dicembre 2008 a ottobre 2014 ha diretto il "team responsabile per il redesign dell'esperienza utente software di Surface e Windows", si legge sul profilo LinkedIn. Harris ha quindi gestito anche le scelte sull'UI di Windows 10, che è stato rilasciato un anno più tardi ma che è stato in sviluppo durante il suo periodo in Microsoft.

"Perché ci sono banner pubblicitari nel Menu Start di Windows 11?", la critica dell'ex dirigente Microsoft

L'ex dirigente Microsoft non ha usato mezzi termini contro le scelte di Microsoft: "Il Menu Start è la parte più alta dell'esperienza utente di Microsoft. Dovrebbe implementare il miglior design che l'azienda è capace di realizzare", sono state le sue parole. "Oggi ho cercato 'Chrome' e sono rimasto sconvolto dall'esperienza utente". Harris ha anche paragonato le scelte condotte sul nuovo Menu Start a quelle di molti anni addietro, quando su Internet Explorer si potevano inserire diverse (brutte) toolbar distruggendone l'esperienza d'uso.

Oltre ai problemi sul design di alcuni elementi dell'interfaccia, Harris ha sottolineato come il problema più grande sia l'inserimento di banner nel Menu Start: "Perché ci sono banner pubblicitari nel Menu Start? La quantità di dollari guadagnata da questa app per sfondi giustifica lo svilimento dell'esperienza che le persone hanno in questa fondamentale parte di interfaccia utente?"

Non tutto il lavoro svolto dai designer di Microsoft su Windows 11 è stato deprecabile per Harris, che sostiene che molte delle incoerenze presenti e i problemi nell'esperienza siano dovuti alle scelte compiute dall'azienda: "Microsoft ha molti designer brillanti che curano profondamente il lavoro che fanno: ho lavorato con molti di loro rimasti in azienda! Il problema è la capacità di gestire le priorità. L'esperienza dell'utente dovrebbe essere progettata con lo stesso interesse che viene destinato agli investimenti tecnologici".

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
paolo cavallo05 Settembre 2022, 10:15 #1
Harris ha ragione infatti io ssono tornato a windows 10, e quando non sara piu aggiornato passo ad ubunto linux
giovanni6905 Settembre 2022, 10:31 #2
La più alta esperienza del Menu Start sei tu... perchè il prodotto sei tu; non stupisce che di conseguenza ci sia pubblicità nell'ottica MS$, ooops Microsoft.
s0nnyd3marco05 Settembre 2022, 11:12 #3
Lo facessero solo sulla versione Home / freeware, mi starebbe sulle palle, ma OK. Ma sulla versione professionale di cui si paga la licenza non lo ritengo accettabile.
sisko21405 Settembre 2022, 11:22 #4
Windows, oramai, più che un sistema operativo è diventato una piattaforma di spionaggio e advertising.
dav1deser05 Settembre 2022, 11:37 #5
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Lo facessero solo sulla versione Home / freeware, mi starebbe sulle palle, ma OK. Ma sulla versione professionale di cui si paga la licenza non lo ritengo accettabile.


Windows non esiste in versione "Free".
Anche la home è a pagamento.
Saturn05 Settembre 2022, 11:55 #6
Startallback dai tempi di windows 8.

É veramente brutto da dire ma per me l'unico start definitivo (ultra-imho) era quello di Windows 7/XP.
s0nnyd3marco05 Settembre 2022, 12:25 #7
Originariamente inviato da: dav1deser
Windows non esiste in versione "Free".
Anche la home è a pagamento.


Mi sono spiegato male: il mio commento era riferito in ottica futura: home / free con ads, professionale / pagamento senza fronzoli (roba sbrillucicosa, app pre-installate, ads etc).
piefab05 Settembre 2022, 13:01 #8
il menu start è sicuramente la parte peggiore di windows11. Sono "costretto" ad usarlo per lavoro ma è nettamente meglio quello di Win10
Haran Banjo05 Settembre 2022, 13:21 #9
Io ho adattato ClassicShell anche su Windows 11. Con il menu in stile Windows 7.

barzokk05 Settembre 2022, 13:34 #10
Originariamente inviato da: Svelgen
La cosa sconvolgente è che stiamo parlando di un O.S che non è gratis.

azz, per me che non tocco Winzozz da 10 anni, notizia surreale, thread surreale
pensavo di avere letto male

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^