Windows 11, arriva il watermark per le installazioni su hardware non supportato

Windows 11, arriva il watermark per le installazioni su hardware non supportato

Il watermark e gli avvisi di hardware non supportato arriveranno anche nelle versioni finali di Windows 11. Microsoft non vuole che si utilizzi hardware "obsoleto" con il suo nuovo sistema operativo

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Sistemi Operativi
WindowsMicrosoftWindows 11
 

Windows 11 ha dei requisiti minimi particolarmente ingombranti, tuttavia pare che Microsoft sia più che intenzionata a proseguire per questa strada. L'azienda ha infatti rilasciato un nuovo aggiornamento dell'OS rivolto ai canali Beta e Release Preview che include il watermark che alcuni utenti avevano ricevuto a partire da febbraio, che informa che si sta eseguendo Windows 11 su hardware non supportato.

Il watermark è apparso insieme a un nuovo avviso nella pagina principale delle Impostazioni, anch'esso già avvistato nelle precedenti build Insider. Considerando che i canali Beta e Release Preview sono gli ultimi prima che la build raggiunga il pubblico finale, pare che la decisione di Microsoft sia già presa e gli avvisi arriveranno anche nelle release di Windows 11 pensate per tutti. Microsoft non menziona la novità nel changelog ufficiale, ma alcuni utenti hanno iniziato a riportare la presenza degli avvisi.

Una nuova filigrana su Windows 11 avvisa che l'hardware non è supportato

La nuova filigrana appare su Windows 11 nel caso in cui il sistema operativo sia in esecuzione su hardware non supportato, indicando per l'appunto che i "requisiti di sistema non vengono soddisfatti". Il nuovo watermark è simile all'avviso che appare quando si usa un sistema operativo non attivato, anche se nel caso dei requisiti di sistema è meno invasivo.

Sin dall'annuncio ufficiale i requisiti minimi di Windows 11 sono stati un argomento molto controverso, dettato - secondo Microsoft - dalla necessità di offrire maggiore sicurezza ai propri utenti. Per far ciò il nuovo OS richiede la presenza di CPU Intel Coffee Lake di ottava generazione o successive, mentre in casa AMD sono richiesti almeno processori Zen+ e Zen 2 o versioni successive, lasciando scoperti milioni di PC.

Sono comunque presenti soluzioni alternative per installare il sistema operativo su macchine più vecchie, ma sembra che Microsoft voglia ostacolare queste pratiche. Avvisi di questo tipo sono spesso accompagnati da restrizioni più pesanti, come ad esempio il divieto di accedere alle impostazioni di personalizzazione e i temi sui computer non attivati. Al momento pare che Microsoft non stia testando limitazioni simili sui sistemi che fanno uso di hardware non supportato e la filigrana può essere disattivata semplicemente attraverso alcune modifiche nel registro di sistema.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
silvanotrevi23 Marzo 2022, 13:36 #1
viviamo in una società in cui i diversi vengono esclusi e marchiati. Siano essi no vax, siano essi di diversa etnia o siano essi con hardware non approvato per Win11
Saturn23 Marzo 2022, 13:55 #2
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Il watermark e gli avvisi di hardware non supportato arriveranno anche nelle versioni finali di Windows 11. Microsoft non vuole che si utilizzi hardware "obsoleto" con il suo nuovo sistema operativo


Che peccato...non solo continuerò ad usarlo dove mi fare ma rimuoverò anche il watermark.
Microsoft dovrebbe darsi delle priorità una volta tanto...ha ben altro da fare su Windows 11.

Originariamente inviato da: silvanotrevi
viviamo in una società in cui i diversi vengono esclusi e marchiati. Siano essi no vax, siano essi di diversa etnia o siano essi con hardware non approvato per Win11


Anche qui ??? Ancora con i no-vax ?
ryan7823 Marzo 2022, 13:57 #3
Che schifo.

Vedremo come sparirà il watermark per magia quando il numero di macchine su cui sarà installato Uindou11 non soddisferà "qualcuno".

Ragione di più PER NON INSTALLARLO

Dio benedica la non compatibilità
bonzoxxx23 Marzo 2022, 13:57 #4
Originariamente inviato da: Saturn
Che peccato...non solo continuerò ad usarlo dove mi fare ma rimuoverò anche il watermark.
Microsoft dovrebbe darsi delle priorità una volta tanto...ha ben altro da fare su Windows 11.


Immagino le ore spese per questa "feature"

Originariamente inviato da: ryan78
Che schifo.

Vedremo come sparirà il watermark per magia quando il numero di macchine su cui sarà installato Uindou11 non soddisferà "qualcuno".

Ragione di più PER NON INSTALLARLO

Dio benedica la non compatibilità


Ah beh, per ora non ci penso minimamente anche se ho il pc compatibile. Sto seriamente pensando di migrare al pingino anche il fisso figuriamoci metterci 11
Yuno gasai23 Marzo 2022, 14:01 #5
Ma io non capisco a cosa importi a microsoft se uno usa hardware "vecchio" su windows 11... Se proprio il SO va lento, lo si toglie e si torna a windows 10 lol Si stanno dando la zappa sui piedi.
piwi23 Marzo 2022, 14:04 #6
Confidiamo nell'ennesima piccola utiity (o integrazione di funzionalità in software tipo Winaero Tweaker) che nebulizzi per l'eternità tale inutile messaggio.
ronthalas23 Marzo 2022, 14:07 #7
MS sta solo stimolando la gente a rimanere a win10 o addirittura win7.
perchè mai devi vessare la gente a cambiare pc per avere in OS che occupa il doppio di risorse per fare (forse meglio) le stesse cose dei precedenti?
Tanto prima o poi per esigenze la gente cambierà pc, come si è sempre fatto...
Saturn23 Marzo 2022, 14:08 #8
Originariamente inviato da: Yuno gasai
Ma io non capisco a cosa importi a microsoft se uno usa hardware "vecchio" su windows 11... Se proprio il SO va lento, lo si toglie e si torna a windows 10 lol Si stanno dando la zappa sui piedi.


Lento ? Core2 Quad q6600, 8gb ram, ssd, nvidia gt730 e funziona alla grande ad uso multimediale. Con Windows 11.
E come soddisfazione aggiuntiva faccio pure inca::are m$ !
bonzoxxx23 Marzo 2022, 14:09 #9
Originariamente inviato da: ronthalas
MS sta solo stimolando la gente a rimanere a win10 o addirittura win7.
perchè mai devi vessare la gente a cambiare pc per avere in OS che occupa il doppio di risorse per fare (forse meglio) le stesse cose dei precedenti?
Tanto prima o poi per esigenze la gente cambierà pc, come si è sempre fatto...


Oddio ti dirò lavorandoci saltuariamente non posso dire sia lento anzi, apparentemente sembra più reattivo ma credo sia dovuto all'interfaccia che, personalmente, trovo troppo "caramellosa".

win 7 come leggerezza non si batte ovviamente, ma anche come razionalità dei menu, però ormai ha fatto il tempo suo
coschizza23 Marzo 2022, 14:11 #10
Originariamente inviato da: Yuno gasai
Ma io non capisco a cosa importi a microsoft se uno usa hardware "vecchio" su windows 11... Se proprio il SO va lento, lo si toglie e si torna a windows 10 lol Si stanno dando la zappa sui piedi.


importa perche non è un hardware supportato quindi è potenzialmente instabile

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^