Windows 11, arriva finalmente il supporto nativo ai file compressi RAR, 7-Zip e GZ

Windows 11, arriva finalmente il supporto nativo ai file compressi RAR, 7-Zip e GZ

Windows 11 supporterà presto nuovi formati di compressione, oltre allo ZIP, con la novità che dovrebbe arrivare entro la fine della settimana all'interno di una nuova "build work-in-progress"

di pubblicata il , alle 11:06 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
coschizza24 Maggio 2023, 11:52 #11
Originariamente inviato da: bio82
[SIZE="7"]*[/SIZE]

da quando esiste 7zip non vedo motivo di installare winrar.......

bio


tanti file rar non funzionano su 7zip pure oggi mi è capitato un file che non funzionava
bonzoxxx24 Maggio 2023, 11:52 #12
Originariamente inviato da: bio82
[SIZE="7"]*[/SIZE]

da quando esiste 7zip non vedo motivo di installare winrar.......

bio


WinRAR l'ho mollato da eoni ormai, nel tempo ho sempre preferito software free quando possibile, magari pagando un contributo allo sviluppatore.
coschizza24 Maggio 2023, 11:53 #13
Originariamente inviato da: bagnino89
Il 99% dell'utenza decomprime e basta, non comprime. E nei pochi casi in cui è necessario, si usa la funzione integrata di Windows.



Un software in meno da installare.


funzione integrata di Windows che è incirca 10x piu lenta quindi al limite dell'inutilizzabile, mai la userei in caso di necessita
bagnino8924 Maggio 2023, 11:57 #14
Originariamente inviato da: coschizza
funzione integrata di Windows che è incirca 10x piu lenta quindi al limite dell'inutilizzabile, mai la userei in caso di necessita


Ribadisco, tu fai parte di quell'1% (forse anche meno) che comprime file con regolarità. A me capiterà 1 volta all'anno se va bene.

Cerchiamo di fare valutazioni sensate...
coschizza24 Maggio 2023, 11:59 #15
Originariamente inviato da: bagnino89

Cerchiamo di fare valutazioni sensate...


parlare del mio utilizzo del pc non è sensato ?io uso il pc da 35 anni sapro qualcosa
marcram24 Maggio 2023, 12:01 #16
Originariamente inviato da: bagnino89
Un software in meno da installare.

Sì, ecco, a parte questo...
Anche perché i software terzi (tipo Peazip) hanno anche altre funzioni utili (come il calcolo degli hash)
Giuss24 Maggio 2023, 12:05 #17
Originariamente inviato da: marcram
Sempre usato programmi terzi, anche per i zip.
C'è qualche vantaggio, ad aver il supporto nativo?


Anche io installo sempre 7zip, lo trovo più efficiente e versatile del supporto nativo. Sarà anche questione di abitudine ormai
piwi24 Maggio 2023, 12:06 #18
Continuerò a usare 7-Zip, anche io, primo software che installo. Ma è meglio una cosa in più di una in meno.
demon7724 Maggio 2023, 12:08 #19
Va beh. OK. Era ora..

Non critico certo la scelta ma seven zip non si batte.

Comunque il supporto ai file compressi su windows graficamente fa cagare: li apre come fossero comuni cartelle e l'utente non capisce che sta in realtà guardando all'interno di un archivio compresso.
bagnino8924 Maggio 2023, 12:18 #20
Originariamente inviato da: coschizza
parlare del mio utilizzo del pc non è sensato ?io uso il pc da 35 anni sapro qualcosa


Non hai capito quello che ho scritto. Amen.

Originariamente inviato da: demon77
Va beh. OK. Era ora..

Non critico certo la scelta ma seven zip non si batte.

Comunque il supporto ai file compressi su windows graficamente fa cagare: li apre come fossero comuni cartelle e l'utente non capisce che sta in realtà guardando all'interno di un archivio compresso.


In realtà io lo trovo comodo, così se uno vuole può copiare e incollare altrove senza dover espressamente ordinare la decompressione...

Una cosa molto utile che Windows dovrebbe letteralmente copiare a MacOS è la decompressione automatica delle cartelle compresse scaricate da Internet. Molto, molto comodo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^