Windows 11 24H2, ancora problemi per i gamer e nuovi blocchi di compatibilità

L'azienda di Redmond ha applicato un nuovo blocco di compatibilità sui dispositivi con Auto HDR attivato, impedendo l'installazione della nuova versione del sistema operativo. La decisione arriva dopo la scoperta di un bug che causa problemi di visualizzazione e crash in alcuni giochi.
di Nino Grasso pubblicata il 19 Dicembre 2024, alle 11:01 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 11
Microsoft ha deciso di interrompere la distribuzione dell'aggiornamento a Windows 11 24H2 su alcuni computer a causa di problemi riscontrati con la funzionalità Auto HDR.
Auto HDR è una funzione introdotta per migliorare l'esperienza visiva nei giochi convertendo automaticamente i contenuti SDR in HDR su hardware compatibile, ma sta provocando diverse problematiche con l'ultimo aggiornamento dell'OS di Microsoft. Secondo quanto riportato dalla stessa azienda, il bug in questione può causare la visualizzazione di colori errati o addirittura il blocco completo su alcuni titoli, compromettendo seriamente l'esperienza di gioco degli utenti.
Nuovo blocco preventivo per Windows 11 24H2
Per prevenire ulteriori disagi, Microsoft ha implementato un cosiddetto blocco di compatibilità su tutti i sistemi Windows 11 che hanno la funzione Auto HDR attivata. La misura precauzionale impedisce ai dispositivi interessati di ricevere l'offerta di aggiornamento a Windows 11 versione 24H2 attraverso il canale di rilascio di Windows Update. Di seguito un estratto del comunicato ufficiale:
"Per salvaguardare la tua esperienza di aggiornamento, abbiamo applicato un blocco di compatibilità ai dispositivi che hanno abilitato Auto HDR. A questi dispositivi non verrà offerta l'installazione di Windows 11, versione 24H2 tramite il canale di rilascio di Windows Update. Gli amministratori IT che utilizzano i report di Windows Update for Business possono verificare questo problema utilizzando l'ID di protezione: 55382406.
Importante: si consiglia di non tentare di eseguire manualmente l'aggiornamento alla versione 24H2 utilizzando l'Assistente all'installazione di Windows 11 o lo strumento di creazione multimediale fino a quando il problema non sarà stato risolto".
Microsoft, quindi, sconsiglia vivamente di tentare l'aggiornamento manuale a Windows 24H2: chi volesse farlo, può semplicemente disattivare la funzione Auto HDR fino alla risoluzione definitiva del problema. Questo bug si aggiunge a diverse incompatibilità con diversi componenti hardware e software, fra cui i giochi che utilizzano il sistema anti-cheat Easy Anti-Cheat, Asphalt 8 e alcuni prodotti Ubisoft .
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFatto rollback ed è tornato attivato.
Strapieno di bug anche stupidi e fastidiosi... Es. a caso: scaricate qualcosa con Edge (e SmartScreen attivo a default), poi fate click col destro sul file scaricato e sbloccatelo ("Questo file proviene da un altro computer..." in Proprietà ), ora ricontrollate le Proprietà: continuerà ad apparire "Bloccato" ma è solo un bug di Esplora File che per qualche strano motivo non rileva il cambiamento immediatamente. Dopo un po' riprovando finalmente apparirà correttamente sbloccato.
È ancora in beta1 altro che release pubblica...
Strapieno di bug anche stupidi e fastidiosi... Es. a caso: scaricate qualcosa con Edge (e SmartScreen attivo a default), poi fate click col destro sul file scaricato e sbloccatelo ("Questo file proviene da un altro computer..." in Proprietà ), ora ricontrollate le Proprietà: continuerà ad apparire "Bloccato" ma è solo un bug di Esplora File che per qualche strano motivo non rileva il cambiamento immediatamente. Dopo un po' riprovando finalmente apparirà correttamente sbloccato.
È ancora in beta1 altro che release pubblica...
Messo in produzione per 300 PC in azienda...nessun problema. PC fujitsu hp e dell. Oltre alla classica suite office e altri applicativi di produttività vengono usati software anche antichi, vecchi access, roba scritta nel '95.
Mi sembra un po' esagerato dire che faccia così schifo.
Oltretutto i feedback sono di miglioramento generale della reattività.
Mi sembra un po' esagerato dire che faccia così schifo.
Oltretutto i feedback sono di miglioramento generale della reattività.
Guarda, io non sono un detrattore o un hater Microsoft, anzi avevo anche partecipato al betatesting interno di Windows 7 per MS Italia... Ma sono sempre stato obiettivo su certe cose, e questa edizione così come è uscita a Nov/Dic è francamente non adatta al canale pubblico, visto il numero di bug e incompatibilità varie...
Piccola listina ufficiale di problemi "riconosciuti": https://learn.microsoft.com/en-us/w...4h2#3448msgdesc
Poi se già una cosa come quella che ho descritto sopra di Esplora File in config standard con Edge + SmartScreen attivo, che è un bug riproducibile e ora confermato da altri utenti, non ti suggerisce che forse non era il caso... Buona fortuna!
Piccola listina ufficiale di problemi "riconosciuti": https://learn.microsoft.com/en-us/w...4h2#3448msgdesc
Poi se già una cosa come quella che ho descritto sopra di Esplora File in config standard con Edge + SmartScreen attivo, che è un bug riproducibile e ora confermato da altri utenti, non ti suggerisce che forse non era il caso... Buona fortuna!
Anche io non sono, usando identici termini che hai usato nel tuo commento, un "detrattore o un hater Microsoft" e come te mi piace essere assolutamente obiettivo.
Precisato questo, la logica con cui si ragiona non ammette opinioni personali può essere corretta o errata; dunque:
Per arrivare a sostenere che l'ultimo aggiornamento di Windows 11 24H2 (indipendentemente dalla edition) sia pieno di bug da attribuire ai programmatori Microsoft, questi si devono evidenziare in qualsiai PC
Cosa questa assolutamente falsa visto che il mio PC non evidenzia i problemi descritti nell'articolo e anche l'utente GiovanniT ha dichiarato nel suo commento che anche lui non evidenzia problemi
Dunque una cosa è certa tra tutti i PC al mondo esistono almeno due PC (il mio e quello dell'utente GiovanniT) che non evidenziano problemi e sicuramente non siamo i soli
Utilizzate i termini corretti, invece di parlare di bug parlate di certe configurazioni di PC che sono incompatibili
ora è ovvio che se certe configurazioni hardware di un PC sono incompatibili questo non implica che Windows 11 ha dei bug
Ma cazzo alla scuola un minimo di logica vi è stata insegnata nelle lezioni di matematica?
No perché leggendo molti commenti vedo che non distinguete il quantificatore logico universale "Per ogni, qualsiasi, tutti ..." con il quantificatore logico esistenziale "Esiste, alcuni, almeno uno ..."
Piccola listina ufficiale di problemi "riconosciuti": https://learn.microsoft.com/en-us/w...4h2#3448msgdesc
Poi se già una cosa come quella che ho descritto sopra di Esplora File in config standard con Edge + SmartScreen attivo, che è un bug riproducibile e ora confermato da altri utenti, non ti suggerisce che forse non era il caso... Buona fortuna!
Anche io non sono, usando identici termini che hai usato nel tuo commento, un "detrattore o un hater Microsoft" e come te mi piace essere assolutamente obiettivo.
Precisato questo, la logica con cui si ragiona non ammette opinioni personali può essere corretta o errata; dunque:
Per arrivare a sostenere che l'ultimo aggiornamento di Windows 11 24H2 (indipendentemente dalla edition) sia pieno di bug da attribuire ai programmatori Microsoft, questi si devono evidenziare in qualsiai PC
Cosa questa assolutamente falsa visto che il mio PC non evidenzia i problemi descritti nell'articolo e anche l'utente GiovanniT ha dichiarato nel suo commento che anche lui non evidenzia problemi
Dunque una cosa è certa tra tutti i PC al mondo esistono almeno due PC (il mio e quello dell'utente GiovanniT) che non evidenziano problemi e sicuramente non siamo i soli
Utilizzate i termini corretti, invece di parlare di bug parlate di certe configurazioni di PC che sono incompatibili
ora è ovvio che se certe configurazioni hardware di un PC sono incompatibili questo non implica che Windows 11 ha dei bug
Ma cazzo alla scuola un minimo di logica vi è stata insegnata nelle lezioni di matematica?
No perché leggendo molti commenti vedo che non distinguete il quantificatore logico universale "Per ogni, qualsiasi, tutti ..." con il quantificatore logico esistenziale "Esiste, alcuni, almeno uno ..."
Falso. I bug possono manifestarsi solo in determinate condizioni
Dunque una cosa è certa tra tutti i PC al mondo esistono almeno due PC (il mio e quello dell'utente GiovanniT) che non evidenziano problemi e sicuramente non siamo i soli
Quindi possiamo tranquillamente dire che "i bug non esistono", dato che troverai sempre un pc che non evidenzi problemi.
No perché leggendo molti commenti vedo che non distinguete il quantificatore logico universale "Per ogni, qualsiasi, tutti ..." con il quantificatore logico esistenziale "Esiste, alcuni, almeno uno ..."
Me lo chiedo anch'io...
Ma soprattutto, risuscire a capire quando l'universalità della logica matematica non vada applicata letteralmente alle situazioni reali.
E anche se si ha qualche base di informatica...
Eh sì, certo, lo abbiamo sempre visto...
Intanto è uscita un'altra notizia, un altro blocco upgrade a 24H2 di compatibilità...l'ennesimo !
...a quanti siamo ???
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".