Windows 10 Technical Preview riceve i primi aggiornamenti

Microsoft ha reso disponibili i primi aggiornamenti dedicati a Windows 10 Technical Preview. Si tratta di update che migliorano la stabilità operativa, le prestazioni e risolvono alcuni problemi segnalati a pochi giorni dal rilascio della build 9926
di Fabio Boneschi pubblicata il 28 Gennaio 2015, alle 13:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoft
Sono disponibili da alcune ore alcuni aggiornamenti dedicati a Windows 10 Technical Preview, il cui rilascio risale allo scorso fine settimana. Gli aggiornamenti sono facilmente scaricabili attraverso lo strumento Windows Update che a partire da questa versione del sistema operativo è integrato nel pannello Modern UI Settings.
Microsoft ha rilasciato il bollettino KB3035129 nel quale descrive il contenuto degli aggiornamenti. Si tratta in particolare di update dedicati alle applicazioni preinstallate che migliorano le prestazioni del sistema e ne aumentano la stabilità operativa.
Con questo pacchetto di aggiornamenti viene risolto un problema relativo allo Start Menu che in certe situazioni non si avviava correttamente. Viene anche risolto un fastidioso problema relativo a Internet Explorer e a un ritardo nell'apertura di una nuova tab vuota. Qui di seguito il dettaglio completo:
This update rollup includes a collection of improvements:
- Reliability improvements for virtual machine live migrations
- Reliability improvements to prevent some system crashes in SettingsSyncHost.exe
- Reliability improvements to prevent possible data corruption
- Increased power efficiency to extend battery life
- A fix for an issue that prevents the new Store (Beta) from appearing on the taskbar
- A fix for an issue that could cause users to remain at the "Please Wait" screen when attempting to sign in with a Smart Card connected
- A fix for an issue that could cause virtual machines (VMs) to lose connectivity to virtual hard drives (VHDs)
- A fix for an issue that could cause error 0x8E5E05E2 when installing apps
- A fix for an issue that could cause a delay when opening a new tab in Internet Explorer
- A fix for an issue that could cause the system to fail to resume from sleep when connected to multiple monitors with some graphics drivers
- A fix for an issue that could cause the Start Menu to be improperly registered and fail to launch
- A fix for an issue that prevents launching XBOX Live enabled games that require sign-in, and would incorrectly result in the message, "To use this app, you need to sign in with the Microsoft account that was used to download it."
- A fix for an issue that could present the user with the incorrect End-User License Agreement (EULA) during upgrade
Il prossimo aggiornamento dedicato a Windows 10 Technical Preview è atteso per l'inizio di febbraio e, probabilmente, avverrà contemporaneamente al rilascio di Windows 10 for Phones Technical Preview. Alcuni aggiornamenti per Windows 10 Technical preview hanno generato confusione e attesa in alcuni utenti: infatti, prestando molta attenzione alle informazioni riportate in questi update, si faceva riferimento a un numero di build superiore alla 9926. Ciò faceva pensare a un possibile nuovo aggiornamento della build pubblica ma fonti interne hanno smentito segnalando che la nuova build è disponibile solo internamente a Microsoft.
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer ora mi pare troppo presto anche perché non vedo driver compatibili.
Cmq a parte questo, c'è un modo per ridimensionare lo start una volta tolte tutte le scorciatoie alle app? Per farlo diventare più stretto e simile a Win7.
Per ora mi pare troppo presto anche perché non vedo driver compatibili.
ricorda sempre che è meno che beta, ci sono due pagine di avvertenze prima di scaricare la ISO
si, puoi, l'unica non aggiornabile è la leaked 9901
Cmq a parte questo, c'è un modo per ridimensionare lo start una volta tolte tutte le scorciatoie alle app? Per farlo diventare più stretto e simile a Win7.
è a questo che serve l'app per i feedback
dal rilascio ufficiale, e ancora non si sa nemmeno quando sarà ("dopo la Build conference"
comunque non avevo visto che parlavi di driver: ti garantisco che i problemi sono minimi*, anche perché 10 (come anche 7, 8 e 8.1) è compatibile con i driver scritti per Vista e versioni successive
è andato a primo colpo persino con Bootcamp, se ha funzionato con i [sarcasm]meravigliosi[/sarcasm] driver Apple può funzionare con tutto
*dico minimi per pararmi il
comunque non avevo visto che parlavi di driver: ti garantisco che i problemi sono minimi*, anche perché 10 (come anche 7, 8 e 8.1) è compatibile con i driver scritti per Vista e versioni successive
è andato a primo colpo persino con Bootcamp, se ha funzionato con i [sarcasm]meravigliosi[/sarcasm] driver Apple può funzionare con tutto
*dico minimi per pararmi il
ma e' anche vero che in modalita' compatibile non tutto funziona.
ma io non parlo della modalità compatibilità dei programmi, sono due cose diverse
Con i giochi hai problemi?
Io gioco parecchio e non vorrei avere problemi... in ogni caso credo aspetterò un po' in modo da essere aldilà di menate... ma sicuramente aggiornerò in futuro.
Oltre al fatto che come diceva qualcuno i driver seppur compatibili vanno comunque ottimizzati e adattati.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".