Windows 10 non riceverà mai più nuove feature: svelati i piani su Windows 11 LTSC

Windows 10 non riceverà mai più nuove feature: svelati i piani su Windows 11 LTSC

Microsoft ha annunciato che Windows 10 non riceverà più nuove feature e ha rivelato i piani per il rilascio delle versioni di lungo termine di Windows 11

di pubblicata il , alle 12:01 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 10Windows 11
 
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7728 Aprile 2023, 15:47 #11
Originariamente inviato da: marcram
Perché? È andata in prescrizione?
Quindi, è giusto dire una cosa ai clienti e poi fare il contrario, altrimenti si rischierebbe di essere idioti...

Ma lei è libera di farlo.
E noi, liberi di rinfacciare che aveva promesso una cosa, e poi, senza scusarsi, ha voltato le carte in tavola...

No, le parole erano chiare, il significato era che non ci sarebbero state nuove versioni di Windows, e che il 10, the "last Windows", sarebbe stato continuamente aggiornato.
Che poi abbiano cercato, visto il cambio di rotta, di attribuire un nuovo significato a quelle chiare parole, è un altro discorso...


Quindi.. per capire.. se windows 11 lo avessero chiamato windows 10 23H1 (senza cambiare mezzo bit da come è adesso) tu saresti contento?
biometallo28 Aprile 2023, 15:54 #12
Originariamente inviato da: marcram
Perché? È andata in prescrizione?


Perché non ha alcun senso portare avanti una polemica basata su un fraintendimento che era già stato chiarito prima del rilascio di windows 10...


[B]Why Microsoft is calling Windows 10 'the last version of Windows' May 7, 2015[/B]

[B]"Right now we’re releasing Windows 10, and because Windows 10 is the last version of Windows, we’re all still working on Windows 10." That was the message from Microsoft employee Jerry Nixon, a developer evangelist speaking at the company's Ignite conference this week.[U] Nixon was explaining how Microsoft was launching Windows 8.1 last year, but in the background it was developing Windows 10[/U]. Now, Microsoft employees can talk freely about future updates to Windows 10 because there's no secret update in the works coming next. It's all just Windows 10. [U]While it immediately sounds like Microsoft is killing off Windows and not doing future versions, the reality is a little more complex. The future is "Windows as a service.[/U]"[/B]
UtenteHD28 Aprile 2023, 16:03 #13
Beh poco male, ho usato WinXP per lavoro fino a 6 mesi fa senza problemi e sempre connesso ad internet (con 2 firewall, antivirus, no script e senza cliccare sulle cose che appaiono per intenderci), con Win10 se va avanti cosi' per lavoro lo usero senza problemi fino al 2035, poi si vedra' di cambiar PC ed SO.
Marco7128 Aprile 2023, 16:17 #14

Vero demon77...

...mi ricorda il tuo nick name Generazione Protheus...

Punto 2: installare win 11 senza il TPM si può, può farlo il privato come può farlo la piccola azienda o il professionista che vuole fare upgrade di SO.
Se vuole comunque.. perchè win 10 può tenerselo ancora per anni
sperando che SKYN eh Microsoft continui a chiudere occhi su occhi.

Tra l'altro qualcuno a caso mi deve spiegare bene anche la faccenduola dei moduli TPM pieni zeppi di vulnerabilità essi stessi...un marasma insomma.

Eh...l'entropia avanza inesorabilmente...

Marco71
marcram28 Aprile 2023, 17:17 #15
Originariamente inviato da: demon77
Quindi.. per capire.. se windows 11 lo avessero chiamato windows 10 23H1 (senza cambiare mezzo bit da come è adesso) tu saresti contento?

Ormai, non mi cambia più niente.
Comunque no, non è solo questione di nome. Tra Win10 e Win11, ci sono grosse differenze, non assimilabili da un "semplice aggiornamento" di Win10.
Mentre i vari update di Win10 sono effettivamente degli aggiornamenti di 10 (anche se a volte piuttosto corposi), Win11 è un nuovo sistema, e Win12 un altro ancora.
Originariamente inviato da: biometallo
Perché non ha alcun senso portare avanti una polemica basata su un fraintendimento che era già stato chiarito prima del rilascio di windows 10...


[B]Why Microsoft is calling Windows 10 'the last version of Windows' May 7, 2015[/B]

[B]"Right now we’re releasing Windows 10, and because Windows 10 is the last version of Windows, we’re all still working on Windows 10." That was the message from Microsoft employee Jerry Nixon, a developer evangelist speaking at the company's Ignite conference this week.[U] Nixon was explaining how Microsoft was launching Windows 8.1 last year, but in the background it was developing Windows 10[/U]. Now, Microsoft employees can talk freely about future updates to Windows 10 because there's no secret update in the works coming next. It's all just Windows 10. [U]While it immediately sounds like Microsoft is killing off Windows and not doing future versions, the reality is a little more complex. The future is "Windows as a service.[/U]"[/B]

Ma guarda che la frase dice esattamente quello: che Win10 è l'ultimo, che continuano a lavorare a quello perché non ce n'è uno dopo, a differenza del passato. Che il futuro è un WAAS, sempre aggiornato, non versioni diverse con i relativi aggiornamenti.
E quando le varie news parlavano di Windows 10 (o X) come ultima versione definitiva, MS non si è mai preoccupata di smentire.
demon7728 Aprile 2023, 17:28 #16
Originariamente inviato da: marcram
Ormai, non mi cambia più niente.
Comunque no, non è solo questione di nome. Tra Win10 e Win11, ci sono grosse differenze, non assimilabili da un "semplice aggiornamento" di Win10.
Mentre i vari update di Win10 sono effettivamente degli aggiornamenti di 10 (anche se a volte piuttosto corposi), Win11 è un nuovo sistema, e Win12 un altro ancora.


Ti rendi conto ovviamente che se invece di chiamarli windows 11 e windows 12 avessero continuato con la politica del nome unico "windows 10" non sarebbe cambiato nulla vero?
Sarebbero stati "major update" (come ce ne sono stati nella vita di win 10) ma avrebbero in ogni caso fatto tutte le modifiche che trovi ora in windows 11..
Saturn28 Aprile 2023, 17:30 #17
Originariamente inviato da: demon77
Ti rendi conto ovviamente che se invece di chiamarli windows 11 e windows 12 avessero continuato con la politica del nome unico "windows 10" non sarebbe cambiato nulla vero?
Sarebbero stati "major update" (come ce ne sono stati nella vita di win 10) ma avrebbero in ogni caso fatto tutte le modifiche che trovi ora in windows 11..


Ma è questione di principio. Se erano "OMI DI PAROLA" doveva chiamarsi Windows 10 Service Pack 87 !
marcram28 Aprile 2023, 20:31 #18
Originariamente inviato da: demon77
Ti rendi conto ovviamente che se invece di chiamarli windows 11 e windows 12 avessero continuato con la politica del nome unico "windows 10" non sarebbe cambiato nulla vero?
Sarebbero stati "major update" (come ce ne sono stati nella vita di win 10) ma avrebbero in ogni caso fatto tutte le modifiche che trovi ora in windows 11..

Io ci vedo delle differenze.
E anche loro, se no non avrebbero fatto quella dichiarazione...
Altrimenti, potremmo dire che Win10 è un semplice major update di Win3.1...
schwalbe28 Aprile 2023, 22:30 #19
Originariamente inviato da: marcram
Ormai, non mi cambia più niente.
Comunque no, non è solo questione di nome. Tra Win10 e Win11, ci sono grosse differenze, non assimilabili da un "semplice aggiornamento" di Win10.
Mentre i vari update di Win10 sono effettivamente degli aggiornamenti di 10 (anche se a volte piuttosto corposi), Win11 è un nuovo sistema, e Win12 un altro ancora.

Infatti quando facevi l'aggiornamento prendeva tutto il vecchio OS e lo spediva in una cartella e si installava come nuovo OS da aggiornamento pari pari come quando passavi da un precedente Windows...
Che si chiami 10, 10 22H2 10.13, 10.8.1, 18, Diciotto, Pippo, 2022, Ultimo, era ed è solo marketing.
demon7728 Aprile 2023, 22:51 #20
Originariamente inviato da: marcram
Altrimenti, potremmo dire che Win10 è un semplice major update di Win3.1...


Si.
Se avessero adottato la nomenclatura unica non sarebbe cambiato nulla.
Chiamalo windows 10, windows XP, o come ti pare.
Chiamalo major update o nuovo sistema o come ti pare.

Il nome commerciale è solo una convenzione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^