Windows 10 build 10105, 10107 e 10108: tutte le novità in un video di 3 minuti

Ancora novità sul fronte Windows 10, che viene rimpolpato di feature da release a release. All'evento Ignite di Chicago Microsoft ha mostrato alcune novità delle Build future, mentre online vi sono tracce della 10108
di Nino Grasso pubblicata il 05 Maggio 2015, alle 16:01 nel canale Sistemi OperativiWindowsMicrosoft
Joe Belfiore di Microsoft ha annunciato alla conferenza Ignite di Chicago alcune delle novità che verranno introdotte nelle build di Windows 10 prossime all'arrivo, la 10105 e la 10107. Il Menu Start si completa con le Jump List, ovvero la possibilità di accedere su ogni elemento ad un sottomenu a tendina con opzioni aggiuntive (ad esempio i file recenti visualizzati con quella specifica app) e vengono rinnovate anche alcune funzionalità di Cortana.
Microsoft ha anche mostrato Spartan, ormai noto come Edge, e l'uso delle sue nuove estensioni. Ad esempio, nella nuova Modalità Lettura sarà possibile accedere ad una versione automaticamente tradotta se si installa l'estensione di Bing Translate. Belfiore non ha comunque rilasciato informazioni circa il rilascio delle nuove Build, tuttavia considerando i cambiamenti sempre minori che vengono introdotti è probabile che la RTM sia lontana solo di pochi mesi.
Del resto l'estate si avvicina, e con essa anche il lancio commerciale di Windows 10. Del sistema operativo è stata avvistata online anche una nuova versione mai confermata ufficialmente, la build 10108. Anche in questo caso non ci sono novità sostanziali, ma solo alcune migliorie sparse nell'interfaccia: la base è quella della 10074 già disponibile ufficialmente nel canale Lento, ma le Live Tile tridimensionali sono adesso più fluide, mentre il dark theme è espanso anche su altri elementi del systray.
Windows 10 Insider Preview build 10108 è stato mostrato da WinBeta all'interno del video che riportiamo nella pagina e contiene tutte le novità annunciate da Joe Belfiore durante la conferenza Ignite. Anche in questo caso è impossibile prevedere se la build verrà rilasciata nei canali ufficiali, ma considerando la celerità con cui sono giunti gli ultimi aggiornamenti, si potrebbe trattare di un'attesa particolarmente ridotta soprattutto per gli Insider del canale Veloce.
Non mancheremo di aggiornarvi a riguardo di ulteriori novità sull'argomento.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa che sbalorditiva novità!!!
Vero..chissà perchè non ci ha mai pensato nessuno
C'è già su W7 e Windows Server 2008 R2
[/fanboy_mode]
- una cartella con dentro dei file video numerati progressivamente
- è possibile selezionarli tutti e dargli uno "standard" nella nominazione e il programma fa il resto aggiugendo il numero progressivo?
- oppure rinominare in blocco più file ad esempio
Se questo non fosse possibile, qualcuno di voi utilizza qualche software di terze per fare cose simili?
@sinapsitxt
Ciao, c'è total commander che ha lo strumento multirinomina.Ciaooo
- una cartella con dentro dei file video numerati progressivamente
- è possibile selezionarli tutti e dargli uno "standard" nella nominazione e il programma fa il resto aggiugendo il numero progressivo?
- oppure rinominare in blocco più file ad esempio
Se questo non fosse possibile, qualcuno di voi utilizza qualche software di terze per fare cose simili?
Advanced Renamer..
e ho detto tutto..
e ho detto tutto..
Vi ringrazio per i suggerimenti.
Secondo me non è normale che un SO non abbia degli strumenti avanzati di questo tipo, roba che per creare o controllare file di checksum bisogna installare sw di terze parti (uso RapidCRC e mi trovo benissimo), da Win 7 a Win 10 cosa hanno aggiunto di preciso? Certo i passi avanti ci sono stati, ma come feature cosa stanno facendo di concreto? Ah giusto ora i file mkv si possono aprire direttamente
E ovviamente il prossimo Office sarà identico al precedente ma lo avranno ancora più integrato con il cloud etc etc da far passare come qualcosa di nuovo
Secondo me non è normale che un SO non abbia degli strumenti avanzati di questo tipo, roba che per creare o controllare file di checksum bisogna installare sw di terze parti (uso RapidCRC e mi trovo benissimo), da Win 7 a Win 10 cosa hanno aggiunto di preciso? Certo i passi avanti ci sono stati, ma come feature cosa stanno facendo di concreto? Ah giusto ora i file mkv si possono aprire direttamente
E ovviamente il prossimo Office sarà identico al precedente ma lo avranno ancora più integrato con il cloud etc etc da far passare come qualcosa di nuovo
Ma sei serio o cosa, forse non ti ricordi cosa hanno fatto a MS per aver integrato un browser web in Windows........
E per aver cambiato qualcosa in office qualche anno fa fu crocifissa dagli utenti che se gli muovi un menu, improvvisamente da geni diventano incapaci.
E per aver cambiato qualcosa in office qualche anno fa fu crocifissa dagli utenti che se gli muovi un menu, improvvisamente da geni diventano incapaci.
Non mi sembra che photoshop abbia fatto una causa legale a M$ perchè ci sta Paint, oppure la Texas Instruments abbia denunciato la M$ per la calcolatrice o TeamViewer abbia denunciato M$ per la connessione remota o altri mille utility base che ha Windows.
Se quando parlo di feature avanzate (rinominare e gestire i file in maniera multipla o con opzioni avanzate) ti sembra che stia chiedendo la Luna è probabile che tu sia uno di quelli che pensava che un automobile dovesse soltanto avere 4 ruote, un volante e un cambio e invece dopo anni (e tanto tempo sprecato) è stato introdotta dell'elettronica che può salvare e facilitare la vita (abs, servosterzo, assistente alla frenata, gps integrato e chi ne ha più ne metta).
[I][B][U]Ripeto, dove sono le feature aggiunte a Win10 rispetto a Win7?[/U][/B][/I]
Mkv, desktop virtuali e poco altro, poco per un lasso di tempo di ben 10 anni
ah tra l'altro la calcolatrice scientifica di M$ non permette neppure la realizzazione di un grafico una volta impostata una funziona base, roba che una APP (free) di Windows Phone lo permette di fare, è stata realizzata da Tizio o da Caio ma ovviamente nessuno in casa M$ può permettersi di migliorare e implementare funzioni a programmi già creati perchè ne lede il buon nome della società.
Evoluzione di Windows negli ultimi 10 anni:
- lasciare le cose come stanno e concentrarsi esclusivamente sulla grafica
- prima buttare le mattonelle in un sistema che è da utilizzare mouse+tastiera (ah tra l'altro ho un Windows Phone e mi trovo bene ma solo perchè touch mentre sul desktop ho preferito rimanere con Win7)
- poi giustamente si ritorna in indietro perchè la gente oltre a cazzeggiare su FB o dover perdere tempo a scaricarsi le App dallo store ci deve pure lavorare e Win8 non piace alla stragrande maggioranza del mercato (non tutti si fermano a guardare il dito molto guardano la luna)
- poi per dimostrare che la grafica è importante (vedere primo punto) cambiare le icone (in particolare il cestino!), viva l'impronta minimalista
- alla fine centellinare anche qualche feature utile giusto per far contenti ai geek che si lamentavano della scarsa capacità di innovare (mkv, desktop virtuali, spartan browser e cortana che vi prepara il caffè se glielo chiedete con le buone)
Bah francamente rimango con Windows solo perchè NON esiste un'alternativa per le mie esigenze, però che desolazione, sembra che Paint e altre mille utility dovranno rimanere così come sono state pensate su Windows 7 (e in alcuni casi bisogna andare ancora più indietro).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".