Windows 10 21H2 disponibile a tutti: è entrato nella fase di distribuzione estesa

La versione dello scorso novembre del "vecchio" sistema operativo di Microsoft è adesso disponibile per tutti gli utenti via Windows Update
di Nino Grasso pubblicata il 19 Aprile 2022, alle 14:31 nel canale Sistemi OperativiMicrosoftWindows 10
Windows 11 è il sistema operativo di riferimento in termini di novità, tuttavia ancora oggi Windows 10 è il più utilizzato. Il "vecchio" OS di Microsoft sarà inoltre supportato fino al 2025, ed è probabile che molti utenti continueranno ad utilizzarlo fino a quella data. L'ultima versione di Windows 10 (21H2) è inoltre entrata nella fase di distribuzione estesa, quindi è disponibile per tutti gli utenti.
La novità è stata diffusa da Microsoft nei giorni scorsi attraverso un aggiornamento della pagina Health Dashboard di Windows 10, dove si legge che la release più recente è stata designata per la fase di distribuzione più ampia. In altre parole, da adesso tutti gli utenti di Windows 10 dovrebbero poter installare la versione 21H2 attraverso Windows Update, se non lo avessero già scaricato in precedenza.
Windows 10 21H2 entra in fase di distribuzione estesa
Windows 10 21H2 è stato rilasciato per i primi utenti nel mese di novembre 2021. Dal momento che le attenzioni di Microsoft sono prevalentemente rivolte verso Windows 11, l'aggiornamento non include grandi stravolgimenti per quanto riguarda le feature, con le novità che sono per lo più mirate a professionisti IT e aziende. Nello specifico, Windows 10 21H2 implementa il supporto al GPU compute su Windows Subsystem for Linux, il supporto Wi-Fi WPA3-Personal H2E e novità su Windows Hello for Business. Windows 10 21H2 sarà supportato fino a giugno 2023, mentre dopo quella data verrà richiesta l'installazione di Windows 10 22H2, ovvero la versione che Microsoft rilascerà entro la fine dell'anno in corso.
Microsoft ha inoltre indicato di recente che fra circa un anno terminerà il supporto di Office 2013. Questo non significherà che i software della suite cesseranno di funzionare, ma che non verranno più distribuiti aggiornamenti di sicurezza. Utilizzare le applicazioni di Office 2013 aprirà quindi a eventuali rischi di sicurezza, visto che ulteriori vulnerabilità scoperte non verranno mai risolte dallo sviluppatore se non in casi eccezionali.
Idee regalo,
perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA
UN BUONO AMAZON!
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEd e' quello che dovrebbero fare SEMPRE
Che figata...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".