Ufficiale: Windows 11 23H2 verrà presto forzato sui PC che utilizzano le versioni meno recenti

Ufficiale: Windows 11 23H2 verrà presto forzato sui PC che utilizzano le versioni meno recenti

L'azienda di Redmond ha annunciato ufficialmente l'imminente fine del supporto per Windows 11 21H2 e 22H2, prevedendo un passaggio automatico alla versione 23H2 a partire da ottobre 2024 per garantire la sicurezza dei dispositivi.

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows 11
 
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ataru22411 Settembre 2024, 09:42 #21
Originariamente inviato da: coschizza
L immagine è sbagliata visto che gli utenti della lts hanno un sistema che diventa più obsoleto ogni giorno che passa metterei un immagine un tantino diversa perché loro rosicano della mancanza di aggiornamenti


Hahahaha ma dove vivi? A nessuno frega assolutamente nulla delle novità.
Il computer deve semplicemente funzionare
coschizza11 Settembre 2024, 09:46 #22
Originariamente inviato da: Ataru224
Hahahaha ma dove vivi? A nessuno frega assolutamente nulla delle novità.
Il computer deve semplicemente funzionare

ok ma se funziona meglio perche restare indietro? piu vai avanti piu il sistema diventa obsoleto quindi funziona peggio e penso che a molti freghi che non accada
marcram11 Settembre 2024, 09:53 #23
Originariamente inviato da: coschizza
ok ma se funziona meglio perche restare indietro? piu vai avanti piu il sistema diventa obsoleto quindi funziona peggio e penso che a molti freghi che non accada


SE, funzionasse meglio.
Ma visto che l'andazzo è quello di peggiorare l'esperienza utente...
Ataru22411 Settembre 2024, 11:33 #24
Originariamente inviato da: coschizza
ok ma se funziona meglio perche restare indietro? piu vai avanti piu il sistema diventa obsoleto quindi funziona peggio e penso che a molti freghi che non accada


Non funziona peggio, anzi, avendo solo aggiornamenti di sicurezza funziona meglio visto che meno aggiornamenti = meno probabilità di avere dei problemi.
È matematico.
LL111 Settembre 2024, 18:14 #25
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
L'azienda di Redmond ha annunciato ufficialmente l'imminente fine del supporto per Windows 11 21H2 e 22H2, prevedendo un passaggio automatico alla versione 23H2 a partire da ottobre 2024 per garantire la sicurezza dei dispositivi.


solo io evidentemente non ci vedo nulla di scandaloso ma si sa, nella botte piccola c'è il vino buono




Ed è così che, con questa uscita, in 3-2-1 riparte il già sentito dire dei numerosi sistemisti del forum "che hanno tutti sistemi delicatissimi da gestire" ...

La "gente", invece, è bene sia indirizzata
bancodeipugni11 Settembre 2024, 21:06 #26
Originariamente inviato da: cronos1990
A me basta che non forzino il passaggio da Windows 10 a Windows 11, per il resto vivo tranquillo


mai accadrà

martellarsi i marroni va bene, ma darsi i calci nelle palle no
[Umby]11 Settembre 2024, 23:18 #27
Originariamente inviato da: cronos1990
A me basta che non forzino il passaggio da Windows 10 a Windows 11, per il resto vivo tranquillo


non ancora....
ma presto vedrai... lo faranno !!!!
cronos199012 Settembre 2024, 07:12 #28
Originariamente inviato da: coschizza
ok ma se funziona meglio perche restare indietro? piu vai avanti piu il sistema diventa obsoleto quindi funziona peggio e penso che a molti freghi che non accada
Originariamente inviato da: Ataru224
Non funziona peggio, anzi, avendo solo aggiornamenti di sicurezza funziona meglio visto che meno aggiornamenti = meno probabilità di avere dei problemi.
È matematico.
Il sistema funziona meglio se aggiornato?

Mi auguro che Microsoft non mi obblighi a passare da W10 a W11 (sul portatile) perchè quando l'ho aggiornato il computer non mi trovava più delle periferiche fondamentali per le mie attività. Sistema aggiornato da zero tre volte, driver aggiornati all'ultima versione, provate decine di soluzioni cercate su internet, cambiato porte USB... ho provato di tutto, risultato quelle periferiche per W11 non esistevano.

Dopo 1 settimana (e 2 serate di lavoro perse) ho reinstallato W10... e magicamente tutto è tornato a funzionare.


Per cui non diciamo cazzate
E badate bene: la stessa cosa può succedere anche con altri OS, non è che Microsoft produce solo merda mentre gli altri solo aroma di orchidee.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^