Steve Ballmer davanti al giudice per i requisiti di Microsoft Windows Vista

Steve Ballmer davanti al giudice per i requisiti di Microsoft Windows Vista

Nell'ambito della nota class action relativa alla certificazione dei pc "Vista Ready" e "Vista Certified" sarà coinvolto anche Steve Ballmer

di pubblicata il , alle 10:21 nel canale Sistemi Operativi
MicrosoftWindows
 
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tarek25 Novembre 2008, 10:58 #11
mah..io ho preso un notebook 'vista capable' nel 2006 ora ci ho messo vista e funziona perfettamente..
Càno Amlach25 Novembre 2008, 10:59 #12
diabolik1981 e perchè mai di grazia?
Kayne25 Novembre 2008, 11:00 #13
Cè poco fare, in forma critica, contro chi è uno standard/monopolio de facto
Obelix-it25 Novembre 2008, 11:10 #14
Originariamente inviato da: key2710
non riescono a scardinare la stima e la fiducia nei confronti di quest'azienda?

Di quale stima e fiducia vai parlando, di grazia???
key271025 Novembre 2008, 11:13 #15
Originariamente inviato da: Obelix-it
Di quale stima e fiducia vai parlando, di grazia???


Ah... di sicuro non della tua. ... ma credimi ... in giro c'è gente (spero ancora poca) che appena ti sente dire Microsoft no buono ... quasi ti lincia.
RedFoxy25 Novembre 2008, 11:16 #16
no direi di no visto che chi ha la partita iva paga sia l'iva che la tassa governativa
za8725 Novembre 2008, 11:35 #17
e adesso sono cazzi....
finirà come al solito...o riuscità a dare la colpa ad altri oppure tallucci e vino, ma questa volta servità tanto vino...
windsofchange25 Novembre 2008, 11:36 #18
Mi è capitato di mettere le mani su PC venduti nei centri commerciali "Vista ready" che al limite potevano esser buoni per XP, sarebbe stato necessario PRIMA predisporre linee guida restrittive.
Che si spieghi ora questa politica davanti al giudice!
Okiya25 Novembre 2008, 11:37 #19
Originariamente inviato da: diabolik1981
Tenendo presente che gli abbonamenti sono usati nella stragrande maggioranza con partita IVA...diciamo che ci sta pure aver lasciato la tassa.


ma che discorso è?
Oltretutto ci sta anche che la legge abbia consentito agli operatori di alzare le tariffe?
axste25 Novembre 2008, 11:45 #20

beh se proprio dobbiamo dirla tutta..........

sol passato governo, con Bersani ministro, era stata approvata la legge sulla class action. L'attuale governo ha ben pensato di toglierla subito...(se si vuol parlare di conflitto di interessi lo si faccia pure).

aveva fatto anche un decreto per i telefonini che nessun gestore ha rispettato e che il governo di cui faceva parte di bersani HA FINTO DI NON VEDERE
COMUNQUE LA CLASS ACTION MADE IN ITALY NON ERA UGUALE ALLA MADE IN USA
ERA PIU UN SISTEMA DI FAR CREDERE AGLI ITALIANI CHE AVESSERO DIRITTI
pensa se passasse e che tutti i cittadini italiani pretenderebbero indietro tutte le spese sostenute per far ricorso verso le multe pazze
e solo un esempio
ma lo stato non puo permettersi questo lusso
comunque pere conto mio riguardo a windows lo ho abbandonato anni fa e non ne sento certo il bisogno di ......effetto vista . xp
sono anni che uso linux debian e mac e non ho piu speso piu un euro di acquisti programmi ne passo piu il tempo a reinstallare di nuovo NON IL NUOVO SISTEMA ma il vecchio e attuale sistema crashato per ennesinma volta

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^